Il Casatiello morbido e sfogliato è una ricetta napoletana della tradizione pasquale. E’ un lievitato che, come ogni ricetta tradizionale, ha una sua storia e un suo significato. Si pensa, infatti, che la sua forma circolare rappresenti la corona di spine del Cristo, le due strisce di pasta che incatenano le uova siano il simbolo delle croce, mentre le uova, simbolo di nascita e di primavera, stiano a rappresentare la resurrezione, la rinascita ad una nuova vita. Assieme a suo fratello il Tortano, che differisce solo dal posizionamento delle uova (nel casatiello sono messe sopra, mentre nel tortano all’interno) il Casatiello è un’ottima idea da mettere anche nel cestino del pic nic di pasquetta. Pronti per preparalo insieme?

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
600 g Farina Manitoba
-
200 g Strutto
-
80 g Pecorino grattugiato
-
250 g Salame tipo Napoli
-
250 g Provola semi piccante
-
1 cucchiaino Sale
-
q.b. Pepe
-
300 ml Acqua
-
25 g Lievito di birra fresco
-
1 cucchiaino Latte
-
q.b. Olio di oliva
-
4 Uova
-
1 Uova per spennellare
Preparazione
-
Passiamo ora alla preparazione del Casatiello morbido e sfogliato. In una planetaria mettere la farina, metà dello strutto morbido, l’acqua tiepida e il lievito sbriciolato e cominciare ad impastare. Aggiungere anche il sale e continuare a lavorare, fino a quando l’impasto non si sarà incordato, non si sarà, cioè, avvolto nel gancio della planetaria.
-
A questo punto estrarlo e metterlo su di una spianatoia leggermente infarinata e continuare a lavorare, fino ad ottenere un panetto liscio. Riporre in una ciotola, coprire con pellicola trasparente e lasciare lievitare, fino al raddoppio.
-
Una volta lievitato, riprendere l’impasto, e metterlo nuovamente sulla spianatoia leggermente infarinata. Prelevarne un pezzetto che servirà per creare le strisce per incateneranno le uova. Stendere ora il panetto con un mattarello, formando un rettangolo.
-
Spalmare sulla superficie lo strutto rimanente e impepare. Tagliare i salumi e il provolone a cubetti e distribuirli sulla superficie del lievitato, assieme al pecorino grattugiato. Arrotolare, formando un grosso salsicciotto e sistemarlo dentro una teglia leggermente unta di olio.
-
Lavare bene le uova, asciugarle e metterle sulla superficie del casatiello, cercando di affondarle un po’ nell’impasto. Con la pasta messa da parte prima, creare dei piccoli rotolini e formare una croce su ogni uovo.
-
Lasciare lievitare ancora per 30 minuti circa, quindi spennellare la superficie del lievitato con uovo sbattuto e latte e infornare in forno già caldo a 200° per circa 40 minuti. Il Casatiello morbido e sfogliato è pronto.
Buon appetito!
CONSIGLI
Nel Casatiello va messo solo il salame napoletano, io ho messo una parte di salame e una parte di prosciutto, perché a casa mia lo preferiscono così.
Se a metà cottura ci si accorge che la parte superiore è già ben colorita, coprire con della carta di alluminio e continuare a cuocere.
Potete anche leggere:TORTANO MORBIDISSIMO TORTA PASQUALINA COLOMBA PASQUALE SALATA COLOMBINE DI PANE COLOMBA CIOCCOLATO E PERE PANAREDDA DI PANI CU L’OVA COLOMBA PASQUALE SALATA COLOMBA TRADIZIONALE CON CANDITI COLOMBINE AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE CORONA PASQUALE CON SALUMI E FORMAGGI COLOMBINE GLASSATE AL PISTACCHIO UOVA PASQUALI DECORATE CUDDUREDDI CU L’OVA
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook ANNAMARIA TRA FORNO E FORNELLI , per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE. Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+ Pinterest Twitter Instagram seguitemi numerosi. GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE