Due dischi di pasta sfoglia fanno da guscio ad un ripieno ricco e saporito di ricotta, spinaci, formaggio e uova. Stiamo parlando della Torta pasqualina, che come dice il nome, si fa per lo più durante le feste pasquali. Come detto prima, questa torta salata vede tra i suoi ingredienti le uova, simbolo della Pasqua, della rinascita, della resurrezione, della primavera. Una ricetta che si può consumare come antipasto, come secondo piatto, da mettere nel cestino del pic nic o da consumare come finger food durante un buffet. Preparare la Torta pasqualina è davvero molto facile e oggi voglio mostravi come prepararla. Siete pronti per entrare nella mia cucina?

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 50-55 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4-6 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
2 rotoli Pasta Sfoglia rotonda
-
5 Uova
-
300 g Ricotta
-
500 g Spinaci surgelati
-
50 g Parmigiano reggiano
-
q.b. Noce moscata
-
1 Uova per spennellare
-
q.b. Olio di oliva
-
q.b. Semi di sesamo
Preparazione
-
Passiamo ora alla preparazione della Torta pasqualina. Per realizzare questa ricetta, io ho utilizzato degli spinaci surgelati, ma si possono utilizzare anche gli spinaci freschi, in quel caso utilizzare 1 kg di verdura fresca, pulirla, metterla sgocciolante di acqua in una pentola, cuocerla pochi minuti, quindi strizzarla e tritarla.
-
In caso, invece, di utilizzo di spinaci surgelati, lasciarli scongelare nel microonde o in un padellino, strizzarli e passarli in padella con po’ di olio, lasciandoli insaporire per qualche minuto.
-
Mettere gli spinaci in un robot, aggiungere la ricotta, un uovo, il parmigiano grattugiato, la noce moscata e un pizzico di sale. Azionare per qualche secondo, fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
Srotolare il primo disco di sfoglia e, con tutta la sua carta forno, sistemarlo in una teglia di 22 cm, lasciando strabordare la parte in eccesso. Stendervi dentro il ripieno di ricotta e spinaci e livellarlo. Col dorso di un cucchiaio, formare 4 fossette e riempire ciascuna di esse con un uovo sgusciato
-
Coprire con il secondo disco di pasta sfoglia, tagliando la parte in eccesso e tenendola da parte. Ripiegare i bordi del primo strato di pasta, sulla superficie. Con i ritagli fare delle guarnizioni (io ho fatto delle roselline e delle foglie).
-
Spennellare con uovo sbattuto, aggiungere del sesamo se gradito, e mettere in forno caldo a 180° per 50-55 minuti, controllando spesso, perché le temperature dei forni variano. Quando la superficie sarà dorata, togliere la Torta pasqualina dal forno e aspettare che si intiepidisca prima di estrarla dalla teglia.
Buon appetito!
CONSIGLI
Al posto degli spinaci possono essere utilizzate anche delle bietole.
Potete anche leggere: CALZONI FRITTI CON RICOTTA E SPINACI CORNETTI SALATI CON RICOTTA E SPINACI RUSTICO RICOTTA E SPINACI ROTOLO CON SPINACI RICOTTA E PROSCIUTTO GIRASOLE PANBRIOCHE CON RICOTTA E SPINACI.
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook ANNAMARIA TRA FORNO E FORNELLI , per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE. Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+ Pinterest Twitter Instagram seguitemi numerosi. GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE