La scorsa settimana ho preparato una gustosissima mousse di prosciutto crudo pr realizzare delle tortine salate con prosciutto e fichi. Mi è piaciuta talmente tanto che per questo fine settimana, nel quale abbiamo ospiti a pranzo, ho deciso di rifarla e realizzarci dei semplici e sfiziosi crostini da accompagnare come antipasto a bruschette con hummus e pomodorini e bruschette con germogli e pesto. Una mousse semplicissima da realizzare, gustosa, saporita e sfiziosa. A differenza di quella della scorsa settimana ho realizzato questa mousse con un diverso formaggio. Ho utilizzato della robiola invece del formaggio spalmabile. Devo dire che il risultato è stato davvero molto, molto soddisfacente. I crostini sono andati a ruba e il bis ha soddisfatto tutti! Vi dico subito come prepararla
- DifficoltàMolto facile
- Porzioni1 ciotola media (30 crostini)
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gProsciutto crudo
- 150 gRobiola
- 1 cucchiaioPanna fresca liquida
Strumenti
- Coltello
- Frullatore / Mixer
- Ciotola
Preparazione
Occorrono pochissimi minuti preparare la mousse di prosciutto crudo. Iniziate tagliando il prosciutto a pezzetti.
Trasferitelo in un mixer e azionatelo ad impulsi per sminuzzarlo un poco.
Unite la robiola, continuate a frullare e infine aggiungete anche la panna liquida.Frullate il tutto fino ad ottenere una crema morbida ma consistente. La vostra mousse di prosciutto crudo è pronta da servire in tavola accompagnata da crackers e grissini o spalmata su sfiziosi crostini.
Buon appetito!