Il mio amore per i fichi, specialmente abbinati ai salati è ormai nota a chi mi segue da tempo e prosciutto e fichi è per me imbattibile. Da amante dei salati uno dei miei connubi preferiti è pizza e fichi al quale lego anche dei piacevoli ricordi d’infanzia. Ieri ho preparato una buonissima mousse di prosciutto crudo da spalmare sul pane o gustare con crackers e grissini. Me ne è avanzata una ciotolina e avendo ancora un paio di fichi in frigo ho pensato di utilizzarla per dar vita ad un buonissimo antipasto. Queste tortine con mousse di prosciutto e fichi sono semplici da preparare, assolutamente deliziose e molto scenografiche. Perfette per dare inizio a un pranzo tra amici e anche per festeggiare il ferragosto. Per ridurre i tempi di preparazione e per non accendere il forno in questi giorni caldissimi, ho utilizzato dei dischi di pan di Spagna già pronti ma se avete tempo e voglia potete preparare il pan di spagna in casa. Trasferiamoci in cucina e prepariamo insieme queste golose tortine salate.
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni6 tortine
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3Dischi di pan di sapagna pronti
- 300 gProsciutto crudo
- 500 gFormaggio spalmabile
- 1 cucchiaioPanna fresca liquida
- 3Fichi (Maturi ma sodi)
- foglieBasilico
Strumenti
- Coltello
- Cucchiaio
- Sac a poche
- Bocchetta liscia
- Canovaccio
Preparazione
Tagliate il prosciutto a pezzetti, trasferitelo in un mixer, unite il formaggio spalmabile e tritate fino ad ottenere una crema. Aggiungete 1 cucchiaio di panna, giusto il necessario per ottenere una crema morbida ma consistente. Trasferite la mousse in una sac a poche con beccuccio liscio. Lavate e fichi, asciugateli e tagliateli in 4. Con un coppapasta da 10 cm o un bicchiere ricavate dal pan di Spagna 12 dischetti.
Ora potete iniziare a comporre le tortine. Se è la prima volta che preparate delle torte a strati vi consiglio di procedere una alla volta. Distribuite su un dischetto di pan di spagna tanti ciuffetti di mousse fino a ricoprirlo completamente. Delicatamente posizionateci sopra un altro dischetto e ricoprite anche questo con ciuffetti di mousse. Al centro della tortina posizionate due spicchi di fico e completate con le foglioline di basilico fresco.
Ripetete ogni passaggio per tutte le tortine. Trasferite le tortine con mousse di prosciutto e fichi in frigorifero. Prima di consumarle lasciatele acclimatare per qualche minuto a temperatura ambiente e portate in tavola.
Buon Appetito.
Note
Conservazione Le tortine vanno preparate e consumate subito o comunque in giornata. Variante Le tortine salate come descritte nella ricetta sono adatte anche ai bambini, se volete arricchirle con un tocco più particolare potete aggiungete delle bacche di pepe rosa distribuite tra i ciuffetti durante l’assemblaggio.