Spesso nelle decorazioni delle torte vediamo la panna colorata in vari modi: rosa, azzurra o anche con tinte più vivaci; queste colorazioni vengono sempre ottenute con l’utilizzo di coloranti alimentari, ma se volessimo ottenere una panna colorata di rosa senza usare coloranti come possiamo fare?
Io vi suggerisco questa ricetta per ottenere una panna rosa senza coloranti e al gusto di fragola. Certo il colore non è netto e vivido come quello ottenuto con i coloranti artificiali, ma è del tutto naturale, e poi ha un gusto buonissimo, tanto che potrete mangiare questa panna rosa alla fragola anche da sola, come una semplice mousse.
Ma andiamo a vedere in tre mosse come si prepara!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 150 mlpanna da montare
- 10 gfragole disidratate
- 15 gzucchero a velo vanigliato
Strumenti
- sbattitore elettrico
- Macinino elettrico per caffè
Preparazione
Ottenere la panna rosa senza coloranti e al gusto di fragola è molto semplice. Anzitutto dovrete prendere delle fragole disidratate, si trovano facilmente al supermercato, nel reparto degli alimenti naturali, o della frutta secca, in quanto vengono utilizzati come snack naturale.
Per prima cosa dovrete macinare molto finemente le fragole, meglio se questa operazione viene compiuta con un macinacaffè elettrico.
A questo punto mettete nel bicchiere dello sbattitore la panna (che deve essere molto fredda), lo zucchero a velo e la polvere di fragole.
Iniziate a montare la panna a media velocità, facendo attenzione, perchè la presenza di una polvere quale quella di fragole farà rassodare molto più velocemente la panna, quindi non esagerate con la velocità e con il tempo, altrimenti rischiate di trasformare la panna in burro; se la panna è ben fredda per montarla occorreranno davvero pochi secondi.
A questo punto la vostra panna rosa, preparata senza l’utilizzo di coloranti, è pronta e potrete utilizzarla subito per decorare i vostri dolci o da gustare così com’è.
Conservazione
Se non dovete utilizzarla subito oppure se avanza, la panna rosa al gusto di fragola può essere conservata in frigo, in un contenitore ermetico per due giorni al massimo.
La variante
Sostituendo le fragole con mirtilli disidratati e seguendo lo stesso procedimento si può ottenere la panna di colore viola al gusto di mirtillo.
In questa ricetta sono presenti uno o più link di affiliazione
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.