polpette di bietole e stracchino

polpette di bietole e stracchino

polpette di bietole e stracchino

Mio marito è andato a comprare la verdura ed è tornato a con due buste di bietole 🙈 allora un po’ le ho fatte ripassate in padella, un po’ con le patate, un po’ con pomodorini, ma ne avanzano ancora un po’ 🤣 quindi facendo un breve giro nel frigo ho trovato anche lo stracchino aperto che dovevo “smaltire“, così mi è venuta l’idea di fare queste polpettine. Devo dire che non me lo aspettavo ma sono venute una meraviglia 😍 poi ho scelto di cuocerle in friggitrice ad aria e non ho messo le uova quindi sono anche molto leggere☺️. Se non avete la friggitrice ad aria nessun problema potete cuocerle in forno oppure in padella con un filo d’olio!

Se vi piacciono le polpette di verdure provate anche:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4/5
  • Metodo di cotturaFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per le polpette di bietole e stracchino:

500 g bietole (Lesse )
100 g stracchino
50 g pane raffermo
50 g pangrattato (Circa )
sale
olio extravergine d’oliva
aglio in polvere
curcuma in polvere

Strumenti

Se volete potete acquistare:

📌 friggitrice ad aria QUI

1 Friggitrice ad aria
Pubblicità

Passaggi

La preparazione delle polpette di bietole e stracchino è semplicissima, guardate il video QUI.

Per prima cosa dobbiamo pulire e lessare le bietole poi pesiamo 500 g e le tritiamo usando il frullatore. Le trasferiamo in un recipiente ed aggiungiamo il pane bagnato e ben strizzato, lo stracchino, un po’ di sale, aglio in polvere e curcuma.

mischiamo bene. Aggiungiamo il pangrattato regolandoci con la quantità in base a quanta acqua rilasciano le bietole. Prendiamo un po’ di composto alla volta e formiamo le polpette poi le possiamo nel pangrattato.

Pubblicità

Continuiamo fino ad esaurire il composto. Sistemiamo le polpette ottenute nel cestello della friggitrice ad aria, spruzziamo un po’ d’olio sopra e le facciamo cuocere a 190° per circa 20 min.

Buon appetito !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.