marmellata di mandarini con la buccia
Una marmellata che si prepara d’inverno con un sapore deciso ed intenso molto apprezzato dagli amanti degli agrumi. L’ anno scorso ho preparato la marmellata di mandarini senza buccia perché la buccia era stata trattata invece quest’ anno mi hanno regalato dei mandarini biologici non trattati quindi ho voluto provare anche la versione con le bucce. Decisamente il sapore è molto più intenso in questa versione perché si sa negli agrumi la buccia si usa per aromatizzare tantissimi dolci. Ovviamente anche la quantità di zucchero cambia proprio perché questi mandarini biologici erano molto meno dolci rispetto a quelli comprati quindi ho dovuto quasi raddoppiarne la quantità.! Se i vostri mandarini sono più dolci potete tranquillamente scendere con la quantità di zucchero in base al grado di dolcezza, regolatevi voi.
Se vi piacciono le marmellate di agrumi provate anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni2/3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti per la marmellata di mandarini (mandaranci) con la buccia:
Strumenti
Passaggi
La preparazione della marmellata di mandarini con la buccia è molto semplice, guardate il video QUI.
Per prima cosa dobbiamo lavare accuratamente i mandarini mettendo un po’ di bicarbonato e spazzolare bene la buccia con una spazzola o una spugnetta ruvida. Li mettiamo a bollire per una ventina di minuti in acqua pulita poi li scoliamo e li lasciamo intiepidire. Li tagliamo a pezzi e rimuoviamo eventualmente i semi.
Aggiungiamo lo zucchero e portiamo sul fuoco per circa 40 min mescolando di tanto in tanto. Frulliamo con un frullatore ad immersione.
Una volta raggiunta la consistenza desiderata la mettiamo subito nei barattoli sterilizzati, chiudiamo bene i coperchi e li capovolgiamo per far avvenire il sottovuoto. Se volete conservarla più a lungo ribollite i barattoli per circa 20 minuti.
Buon appetito !
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Dosi variate per porzioni
Lascia un commento