Guancette di coda di rospo in umido. Coda di rospo o rana pescatrice, pesce pregiato che si presta a cottura alla griglia, fritto, in umido o come base nelle zuppe di pesce …..Oggi ho trovato le guance che, cotte in umido con pomodoro fresco, e profumato solo da una fogliolina di alloro ha costituito un ottimo piatto per la cena accompagnato da polentina morbida morbida….
Leggi anche:
Spezzatino di palombo in umido
Pesce spada in umido ai capperi

- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 10-15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3-4
- Costo: Medio
Ingredienti
-
600 g guancette di coda di rospo
-
1 spicchio aglio
-
q.b. olio extravergine di oliva
-
5-6 pomodori cirio maturi
-
1 pizzico sale
-
1 pizzico Pepe
-
1 bicchiere vino bianco secco
-
1 foglia alloro
-
q.b. prezzemolo tritato
Preparazione
-
Guancette di coda di rospo in umido.
Dopo aver effettuato un taglio a croce sulla sommità di ogni pomodoro, tuffarli prima in acqua bollente e successivamente in acqua e ghiaccio, togliere la pelle e tagliarli a dadini.
Scaldare l’olio con l’aglio, togliere quest’ultimo, aggiungere le guancette, sciacquate velocemente sotto l’acqua corrente e asciugate, farle insaporire per qualche minuto, bagnarle con il vino, farlo evaporare e aggiungere sale, pepe e alloro. Unire i dadini di pomodoro, mettere il coperchio a metà e portare a cottura per circa 12-15 minuti.
A fine cottura, completare con il prezzemolo e servire accompagnando con polenta, purè o patate al vapore condite con sale, pepe e olio extravergine di oliva.
Buon appetito!
Solito consiglio….
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook Così cucino io