Oggi ricetta sfiziosa. Spaghetti neri – al nero di seppia – con zucchine e capesante. L’abbinamento sia di gusto che cromatico è perfetto. La preparazione è semplice, ma di grande effetto…..
Ingredienti:(4 persone):
300 gr. di spaghetti neri (spaghetti prodotti artigianalmente con trafilatura al bronzo)
12 capesante
4 piccole zucchine
uno spicchio di aglio
q.b. di olio extravergine di oliva
una noce di burro
una spruzzata di prosecco
sale
pepe nero macinato di fresco
una foglia di alloro
prezzemolo tritato
Togliere le capesante dalla conchiglia, pulirle e tagliarne 8 a pezzi lasciando le rimanenti intere per la decorazione del piatto.
Scaldare leggermente l’olio e aggiungere le capesante, cominciando da quelle intere. Rosolarle, bagnarle con il prosecco, salare, aromatizzare con la foglia di alloro e cuocere per qualche minuto. Togliere le capesante intere e tenerle da parte al caldo.
In un padellino soffriggere dolcemente l’aglio in poco olio, eliminarlo e farvi rosolare le zucchine tagliate a rondelle sottili per pochi minuti. Salarle e mescolarle alle capesante.
Cuocere gli spaghetti al dente in acqua bollente salata, scolarli, versarli nel sugo di zucchine e capesante e spadellare unendo la noce di burro e q.b. di acqua di cottura della pasta.
Completare con prezzemolo tritato, una generosa macinata di pepe nero e servire decorando ogni piatto con una capasanta intera.
Buon appetito!
Interessante. Da provare sicuramente. Bello l’effetto cromatico.
Grazie Carlo, ogni tanto o ti fai vivo eh!’