Un kilo di calamaretti già puliti dal pescivendolo e pronti da cuocere e tante idee: li preparo in umido, in guazzetto, al forno……potrei farli fritti oppure alla griglia? Alla fine ho deciso di cuocerli in padella senza condimento e condendoli con un filo d’olio a crudo e prezzemolo. Piatto davvero stuzzicante! Ho deciso bene!
Ingredienti:
un kg. di calamaretti
q.b. di olio extravergine di oliva
sale e pepe
prezzemolo tritato
succo di limone
Pulire, lavare i calamaretti e separare i tentacoli dalle sacche.
Scaldare una padella antiaderente e versare i calamaretti, dopo averli asciugati bene. Cuocerli per 6-8 minuti, a fuoco medio, rigirandoli continuamente.
Versare i calamaretti nel piatto da portata, condirli con un filo di olio extravergine di oliva, sale, pepe e prezzemolo tritato. Completare, volendo, con qualche goccia di succo di limone. Buon appetito!
Anche se non è proprio l’ora giusta, mangerei volentieri qualcuno di questi bei calamaretti. Alla griglia, fritti, in umido……costituiscono proprio un bel piatto da gustare magari con una polentina.
Sono proprio buoni Carlo, e poi facili da fareeeeee!!!!!!
Ci ho messo una punta (1/4 di spicchio) di aglio e 3 capperi il tutto tritato finissimo. Eccezionali!
Marco, hai fatto benissimo! Anch’io spesso aggiungo un trito finissimo di aglio, capperi o olive taggiasche, sono tocchi in piû che arricchiscono il piatto! Buona giornata!