Intendiamoci, mai comprerei il branzino per farne polpette! Per fare questi buonissimi bocconcini fritti, ho utilizzato un filetto di branzino bollito che avevo avanzato dalla cena della sera precedente. Buonissime, penso che le rifarò anche con altri tipi di pesce…..
Ingredienti:
Un filetto di branzino lessato
3 patate
uno spicchio di aglio
prezzemolo tritato
La buccia grattugiata di mezzo limone
sale e pepe
q.b. di pangrattato
un uovo
q.b. di olio di semi di arachide
Sminuzzare il branzino.
Lessare le patate e passarle allo schiacciapatate.
Mescolare branzino e patate, aggiungere l’uovo, sale e pepe e mescolare per amalgamare bene. Unire l’aglio schiacciato con lo spremiaglio, il prezzemolo e la buccia di limone grattugiata.
Aggiungere all’impasto 2 cucchiai di pane grattugiato, impastare bene aiutandosi con le mani e formare le polpettine (circa 14), passarle nel pane grattugiato e friggerle in abbondante olio di semi di arachide caldo (170° circa).
Mettere le polpette a scolare l’unto in eccesso su carta da cucina e servirle con insalatina fresca (io ho usato cavolo cappuccio tagliato sottile).
Cara Elena, io ci metterei a fianco un bel “goto de bianco” fresco e…..la cena e’ servita !
Buona serata.
Carla
Certo Carla, un “goto” de bianco non puó mancare! Buona giornata! Elena
Che bella idea! Sicuramente la proverò 🙂 Scusa la domanda, come hai fatto a mettere le statistiche per ogni piatto sulla home? grazie in anticipo!!! 🙂
Benvenuta e grazie Martina! Forse per statistiche intendi I piatti più popolari? Se è quello c’è un plugin da installare che si chiama WordPress popular posts! Ciao e buona serata!
si possono cucinare in forno invece di friggerle?
Giorgia, penso di sì! Personalmente le friggo, non le faccio spesso, ma trovo che ogni alimento abbia il suo giusto metodo di cottura. Ho visto che spesso vengono cotte in forno anche preparazioni che sono più adatte alla frittura quindi posso consigliarti di provare, magari dopo mi sai dire…