I ravioli con burrata e zucchine vengono preparati farcendo la pasta con zucchine e burrata.
Poi questi ravioli vengono conditi con una crema fatta con zucchine e patate.
Sono veramente golosi e delicati.
Ecco la ricetta.
Buon appetito.
Romina

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 490,47 (Kcal)
- Carboidrati 57,98 (g) di cui Zuccheri 2,28 (g)
- Proteine 27,41 (g)
- Grassi 18,25 (g) di cui saturi 9,17 (g)di cui insaturi 5,92 (g)
- Fibre 3,42 (g)
- Sodio 643,19 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti per 3 persone:
Per la pasta
- 200 gfarina 00
- 2uova
Per il ripieno
- 1zucchina
- 120 gburrata
- 1 pizzicosale
- q.b.olio extravergine d’oliva
Per il condimento
- 1zucchina
- 1patata
- 1cipollotto rosso
- 30 gGrana Padano grattugiato
- 1 pizzicosale
- q.b.olio extravergine d’oliva
Strumenti:
- 1 Grattugia
- 1 Padella
- 1 Frullatore a immersione
- 1 Macchina per pasta
- 1 Coppapasta di 6 cm di diametro
Preparazione:
Prepariamo la pasta.
In una ciotola mettere la farina, unire le uova e iniziare a mescolare con una forchetta.
Trasferire l’impasto su una spianatoia e impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Avvolgere il panetto nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per un’ora.
Nel frattempo prepariamo il ripieno.
Lavare la zucchina e grattugiarla con una grattugia a fori larghi.
Cuocere per 5 minuti la zucchina in una padella con un filo di olio e un pizzico di sale.
Lasciare raffreddare.
A questo punto in un bicchiere (quello del minipimer) mettere la zucchina e la burrata a pezzetti e frullare con un frullatore ad immersione.
Prepariamo i ravioli.
Tirare la pasta, con un mattarello o con l’apposita macchietta, in una sfoglia sottile.
Con un coppapasta o con un bicchiere del diametro di circa 6 cm ricavare dei dischi.
Farcire ogni disco con un pochino di ripieno (aiutandosi con una sac a poche o con un cucchiaino), chiudere in 2 il disco e sigillare bene i bordi.
Lasciare riposare i ravioli su un telo da cucina infarinato.
Prepariamo il condimento.
Lavare la zucchina e tagliarla a cubetti.
Pelare la patata e tagliarla a cubetti.
Lavare il cipollotto e tagliarlo a rondelle.
Soffriggere il cipollotto in una padella con un filo di olio, unire la zucchina e la patata e lasciare rosolare per 2/3 minuti.
Salare, coprire con un bicchiere di acqua e lasciare cuocere per circa 15/20 minuti.
A questo punto mettere le verdure in un bicchiere (quello del minipimer) unire il grana grattugiato e frullare con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema.
Se la crema fosse troppo densa unire un pochino di acqua calda.
Lessare i ravioli in abbondante acqua salata, scolarli e metterli in una padella con la crema di zucchine e fare saltare sul fuoco per 2/3 minuti.
I ravioli con burrata e zucchine sono pronti da portare in tavola.