Quest’anno la Carbonara compie 70 anni lo sapevate? Quindi visto è considerato che sul Blog sono presenti varie Carbonara per tutti i gusti oggi ho deciso di preparare la carbonara originale. Il risultato è stato davvero sorprendente, anche perchè devo essere sincera era la prima volta che la preparo a regola d’arte. provatela anche voi perchè è davvero facilissima da fare. Vedrete farete un figurone. Se invece amate altri tipi di carbonara, vi lascio qualche idea.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Nella padella soffriggere il guanciale per qualche minuto, finchè non è bello dorato. Mi raccomando non usare olio.

A parte lessare la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.Io ho scelto spaghetti, perchè sono i miei preferiti.

Nel frattempo, con la frusta a mano, mescolare i tuorli con il pecorino.Se serve aggiungere un pò di acqua di cottura. La densità sceglietela voi, in base al vostro gusto. A me piace un pò densa. Aggiungete anche il pepe nero a piacere.

Appena la pasta è cotta trasferite sul guanciale e mescolate bene.

Aggiungere la crema di pecorino e tuorli e mescolare bene. Servire subito e a piacere aggiungere una spolverizzata di pecorino e pepe.

Buon Compleanno carbonara.

Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.