La torta snickers senza cottura in forno è una torta che va molto di moda in Norvegia in questo periodo ed è veramente di una golosià unica! Questo dolce sono sicura vi conquisterà per il suo sapore dolce,salato e cioccolattoso.
Bisogna assolutamente provarlo questo dolce per avere tutte le papille gustative in funzione.
Questo dolce si prepara in 15 minuti e non si deve cuocere in forno, si mette in frigo e quando si ha voglia di uno snack super goloso e li che ti aspetta…
La crocantezza data dai biscotti ritz e le noccioline che danno quel tocco di salato fondendosi con lo strato di cioccolato al latte…sono riuscita a tentarvi? allora andiamo a leggere gli ingredienti… 😀
Torta Sickers senza cottura in forno
Ingredienti per una torta da 22 cm x 22 cm:
- 1 barattolo di burro di aracadi
- 2 dl di miele d’acacia
- 1 dl di zucchero
- 1 pacco di biscotti Ritz
- 200 g di cioccolato al latte
- 2 cucchiai di aracadi salate e tostate
Preparazione:
- La preparazione è semplicissima e veramente veloce si prepara in un quarto d’ora al massimo.
- Sbriciolate per prima cosa i biscotti ritz ma non metteteli in un mixer perchè devono essere un pò grossolani e non in polvere, io ho usato un mortaio.
- Mettete su un pentolino il burro di arachidi, lo zucchero e il miele d’acacia.
- Mescolate fino a farli sciogliere e incorporare ma non bollire, mescolate sempre per non farlo attaccare. Mettetelo da parte a raffreddare un pò prima di incorporarlo ai biscotti perchè i biscoti devono conservare la loro croccantezza e quindi non si devono fondere con il composto troppo caldo.
- Sciogliete il cioccolato al latte a bagno maria.
- A questo punto incorporate al composto del burro d’arachidi i biscotti, mettete della carta forno nella teglia e versateci sopra il composto ottenuto, livellate e versateci sopra il cioccolato fuso ed in fine decorate con le noccioline tostate.
Davvero deliziosa! io non riuscirei a resistergli! e non mi fermerei alla prima fetta sicuramente! 😛
Ahahah Paola allora hai capito il genere…:D Grazie cara di essere passata a trovarmi!! 🙂
Uno di quei dolci che solo a guardarli…viene la bava!!! 😀
ahahah hai ragione Mastercheffa….:D ciao cara a presto!!
ahahah hai ragione Mastercheffa….:D ciao cara a presto!!
Chissà che buono! Davvero invitante. Sono contenta di aver scoperto questa bella pagina.
Ciao Rita grazieee e benvenuta!! 🙂 Spero mi verrai a trovare presto.. ciao 🙂
mamma che golosità, ho proprio adocchiata la crema di arachidi l’altro giorno al supermercato ma non l’ho presa perchè non sapevo bene come utilizzarla.
Grazieee Cristina!! Fammi sapere!! buona domenica!! 🙂
Mamma mia quanto mi piace questo dolcetto…super veloce e un po dolce e un po salato….lo devo provare assolutamente !!!!!! 🙂 Complimenti sei riuscita a tentarmi alla grande 🙂 <3
Ciao Roberta e grazieee!! 🙂 Sono felice di averti tentata…fammi sapere!! 😀 buona domenica cara!! 🙂
E noi che stiamo poi a comperare le barrette al supermercato… grazie per la ricetta!
Ciao Alexander e grazieee a te!! 🙂 Buona domenica cara!! 🙂
Ricetta golosissima! Saranno passati 30 anni da quando ho mangiato l’ultimo snickers, ma già la foto mi fa venire l’acquolina in bocca! 😀
Allora lo devi preparare subito..non si può aspettare 30 anni ..:) ciao carissima!!! <3
Mamma mia che goduria
di ricetta 😀 brava
Complimenti per questa meraviglia!! Voglio provare a farla, ma a quanto corrisponde un dl di zucchero?
Ciao Elisa, un dl di zucchero è 100g di zucchero. In Norvegia si usa molto il dl invece di grammi..:)
complimenti sembra deliziosa!!!! ma siccome in frigo ho un barattolo gigante di burro d’arachide (che ora saprò come usare! 🙂 ) mi dai una quantità più precisa? il miele sono 200 grammi? e il pacco di ritz? grazie
Ciao Valentina, il burro d’arachide è di 300 g, il pacco di ritz è standard (200 g), si, 200 g di miele e 100 di zucchero. Fammi sapere! 🙂
Grazie mille!!!! sabato la faccio poi ti dico!!! 😉
Un successoneeeeee!!!!!! e ieri abbiamo già replicato con la variante sulla copertura: metà cioccolato al latte e metà fondente. Fantastico!!! 😉
Ciao Valentina!!! Sono contentaaaaaa!!! A presto un bacione!! 🙂
Mamma che buoni!
Grazie Italia!! 🙂
tra i tuoi dolci questo è il mio preferito e presto lo preparerò tutto per me!!
Grazie Maria Rosaria!! Mi raccomando fammi sapere!! 😉
Che ricetta golosa! Grazie
Grazieeee Karen!!