Tarallucci allo yogurt gustosi dolcetti friabili senza burro. Questi dolcetti sono davvero strepitosi: Taralluccci allo yogurt, consistenti e friabili senza utilizzare il burro.. perfetti per accompagnare il tè! Ottimi anche come merenda oppure per la prima colazione. Ho provato la ricetta della Pasta frolla allo yogurt e questi sono i tarallini dolci realizzati con l’impasto.
La pasta frolla allo yogur
Ricetta semplice da preparare in pochi minuti con gli ingredienti a temperatura ambiente: utilizzo l’olio al posto del burro e mezza bustina di lievito per dolci. I tarallucci allo yogurt si conservano più giorni all’interno di una scatola per biscotti. Ricette simili in questa raccolta
Una ricetta per taralli dolci allo yogurt che consiglio anche come idea regalo simile ai brutti ma buoniCanestrelli genovesi
Taralli al limoncello
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni25
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 125 gYogurt bianco naturale (oppure bianco dolce)
- 1uovo
- 100 mlolio di arachide
- 100 gzucchero (+ zucchero per la finitura)
- 200 gfarina 00
- 100 gfecola di patate (oppure farina 00)
- 1 bustinaVanillina
- 8 glievito in polvere per dolci
Tarallucci allo yogurt
Come fare i tarallucci allo yogurt
Utilizzare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente. Versare lo yogurt all’interno di un recipiente aggiungendo lo zucchero ed 1 uovo Iniziare a mescolare l’impasto con una frusta a mano. Aggiungere l’olio e continuare a lavorare l’impasto
Passare le farine (o la farina se utilizzi solo la 00) al setaccio aggiungendo anche il lievito per dolci e la bustina di vanillina. Aggiungere la farina gradualmente al composto Continuare a lavorare l’impasto sempre all’interno della ciotola fino a renderlo compatto
Trasferire l’impasto sul piano infarinato e continuare la lavorazione con le mani. Non appena risulterà liscio, compatto e non appiccicoso .. lasciarlo poi riposare 15 minuti in frigorifero
Dividere il panetto ottenuto in pezzi e lavorarli con le mani ottenendo dei filoncini, tagliarli in 10 circa e poi unire le due estremità sigillando con le dita.
Potrebbe esserti utile come recuperare la pasta frolla che si rompe
Passare i cerchietti nello zucchero solo nella parte superiore e disporli all’interno di una teglia rivestita con carta forno. Importante è lasciare almeno 2 cm di spazio tra un cerchietto e l’altro.
Infornare la teglia in forno già caldo a 180° – forno statico – cuocere i tarallucci per almeno 15 – 20 minuti, fino a doratura. Questi dolcetti si conservano nelle classiche scatole per biscotti. I taralli allo yogurt sono un’ottima idea da servire con il tè.
Conservazione
I tarallucci allo yogurt si conservano in un barattolo con coperchio
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM - mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese
Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette