I Canestrelli sono da sempre i miei dolcetti preferiti, la loro forma classica a forma di fiore con zucchero a velo li rende invitanti già solo alla vista.
I classici Canestrelli sono tipici della Liguria e del Piemonte, l’impasto a base di burro, fecola di patate e tuorli sodi li rende friabili al punto che si sciolgono in bocca.
La ricetta per preparare i Canestrelli in casa non presenta particolari difficoltà, si otterranno biscotti friabili e deliziosi, irresistibili!
Leggi anche
Biscotti al burro
Biscotti al limone –
Biscotti di pasta mandorla
Biscotti senza burro
Biscotti senza glutine
Biscotti integrali
oppure dai uno sguardo allo speciale dedicato ai BISCOTTI FACILI
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni30
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- Energia 74,26 (Kcal)
- Carboidrati 8,75 (g) di cui Zuccheri 3,01 (g)
- Proteine 0,65 (g)
- Grassi 4,23 (g) di cui saturi 2,72 (g)di cui insaturi 1,49 (g)
- Fibre 0,13 (g)
- Sodio 0,61 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 10 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 150 gburro
- 150 gfarina 00
- 80 gfecola di patate (oppure farina 00)
- 80 gzucchero a velo
- q.b.scorza di limone
- 3tuorli (sodi)
- 1 pizzicoestratto di vaniglia (oppure vanillina)
Strumenti
- forma biscotti a fiore da 3 cm
- Mattarello
Canestrelli ricetta
Per preparare i Canestrelli il primo passaggio consiste nel rassodare le uova prelevando per la ricetta solo i tuorli.
Estrarre i burro dal frigo, tagliarlo a cubetti ed utilizzarlo a temperatura ambiente
Passare al setaccio la farina con la fecola di patate – in alternativa alla fecola aggiungere altra farina 00
Sminuzzare i tuorli raffreddati utilizzando una forbice da cucina o una forchetta.
Versare tutti gli ingredienti in una ciotola: farina, fecola, zucchero a velo, burro a pezzi .. senza dimenticare la scorza di limone grattugiata e un mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
Impastare fino ad ottenere un panetto morbido e non appiccicoso.
Appiattirlo ed avvolgerlo nella pellicola; conservare circa 1 ora in frigo
Trascorso il tempo di riposo in frigo, estrarre l’impasto e stendere una sfoglia su un piano infarinato. Meglio che la sfoglia non sia troppo sottile, va bene circa 1 cm di spessore
Tagliare con le formine a fiore e creare il foro centrale con un beccuccio da sac a poche
Adagiare i biscotti all’interno di una teglia con carta forno e cuocere i Canestrelli per circa 15 minuti a 170° in forno statico.
I Canestrelli saranno pronti quando assumeranno un colore leggermente dorato.
Lasciar raffreddare e spolverare con zucchero a velo prima di servire
I Canestrelli sono buonissimi, si conservano più giorni all’interno di un contenitore ermetico
PRESENZA DI LINK SPONSORIZZATI
Seguimi anche su INSTAGRAM
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM - mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese
Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.