Crema pasticcera soda senza grumi
La base di mille dolci creazioni, ideale per farcire torte e dolci di ogni tipo.
La crema pasticcera è di pre sé facile da realizzare, deve sempre risultare compatta al punto giusto, liscia e senza grumi.
Per ottenere un buon risultato finale è necessario bilanciare bene gli ingredienti, noi in casa abbiamo da sempre adottato una ricetta della nonna, quella che prevede l’utilizzo del cucchiaio come dosatore e la farina 00.
Molti utilizzano l’amido di mais al posto della farina 00, io preferisco eventualmente utilizzare solo in parte l’amido di mais aggiungendo sempre e comunque la farina 00.
Questa ricetta è preparata con tuorli e albumi, prova an che la crema pasticcera velocissima
Con questa ricetta la crema risulterà compatta, soda ideale per farcire bignè – cornetti – crostate – graffe napoletane – polacca aversana Pan di Spagna
Ottima anche nella versione CREMA SENZA UOVA – CREMA PASTICCERA ALL’ARANCIA
Ricette simili in DOLCI CON LA CREMA PASTICCERA – RICETTE DI CREA PASTICCERA
- DifficoltàMedia
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 47,95 (Kcal)
- Carboidrati 8,30 (g) di cui Zuccheri 6,08 (g)
- Proteine 1,51 (g)
- Grassi 1,09 (g) di cui saturi 0,61 (g)di cui insaturi 0,45 (g)
- Fibre 0,11 (g)
- Sodio 5,68 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 20 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 4 cucchiaifarina 00 ((78 grammi))
- 8 cucchiaizucchero ((120 grammi))
- 2uova (oppure 4 tuorli )
- 500 mllatte intero
- 1scorza di limone (biologico )
- 2 cucchiainiestratto di vaniglia
Crema pasticcera soda
Per preparare la crema pasticcera pesare farina e zucchero: è sufficiente un cucchiaio – vedi foto – ho aggiunto il peso in grammi per comodità.
Versare le uova intere all’interno di una ciotola – oppure 4 tuorli – unire lo zucchero e montare qualche minuto fino a rendere il composto chiaro.
Aggiungere la farina e mescolare –
Scaldare il latte con la scorza di un limone biologico – oppure va bene aromatizzare solo con l’estratto di vaniglia – Il latte dovrà essere abbastanza caldo.
Versarlo a filo sul composto sempre mescolando.
Versare nuovamente tutto nel pentolino e portare il composto sul fuoco mescolato con pazienza fino a che la crema non si sarà completamente addensata.
Il consiglio è quello di tenere sempre la fiamma bassa e mescolare senza interruzione.
Quando la crema risulterà bella densa aggiungere una noce di burro per esaltarne la lucidità.
Mescolare di tanto in tanto fino a farla intiepidire.
Versarla in un contenitore di vetro aggiungendo la pellicola a contatto
Utilizzare la crema dopo circa un’ora dalla preparazione.
Per farcire dolcetti e bignè consiglio di utilizzarla fredda di frigorifero
Ideale per farcire le zeppole di san Giuseppe
Come elimino i piccoli grumi
Nel caso in cui fossero presenti piccoli grumi consiglio di eliminarli o con una frusta elettrica, lavorando la crema ancora calda – oppure –
Versare la crema fredda all’interno di un colino, schiacciare con una spatola e tirare in una ciotola la parte che fuoriesce dalla rete. Assicuro un risultato eccellente
Leggi anche come preparare la crema pasticcera al cioccolato
Seguimi anche su INSTAGRAM
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM - mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese
Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette