La pasta Choux, conosciuta anche Pasta bignè è un impasto base della pasticceria molto utilizzato. Una preparazione dal gusto leggero caratterizzata dalla doppia cottura (prima in un tegame e poi in forno) che si utilizza per preparare le classiche zeppole di San Giuseppe – oppure i classici bignè farciti – profiteroles con ganache al cioccolato.
Durante la cottura in forno l’impasto si gonfia creando del vuoto all’interno perfetto per accogliere la farcia di crema.
Una pasta che può anche essere fritta dando vita a preparazioni tipiche come le classiche zeppole che vengono prima fritte poi ricoperte con la Crema pasticcera
La pasta choux ha un gusto neutro e può essere utilizzata anche per preparazioni salate.
Leggi come cuocere i bignè in friggitrice ad aria – come cuocere le zeppole in friggitrice ad aria
I Consigli per evitare che i bignè di sgonfino dopo la cottura
Importante prestare attenzione a questi 3 passaggi per la cottura delle zeppole e o bignè:
1. Versare la farina (passata al setaccio) in un solo colpo e mescolare velocemente in modo energico con un cucchiaio di legno, fino a ottenere un impasto omogeneo. Cuocere ancora due minuti sul fuoco basso.
2. Le uova devono essere aggiunte uno per volta. È importante che ogni uovo si sia amalgamato bene alla pasta prima di versare l’uovo successivo.
3. La cottura deve avvenire in un forno pre-riscaldato a 220°C per i primi venti minuti, scendendo poi 190°per il tempo che resta. NON APRIRE IL FORNO per evitare che si sgonfino le zeppole. Dopo la cottura lasciare il forno spento semi aperto
RICETTE SIMILI IN RICETTE BASE DELLA CUCINA
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- Energia 134,69 (Kcal)
- Carboidrati 10,83 (g) di cui Zuccheri 0,34 (g)
- Proteine 4,19 (g)
- Grassi 8,52 (g) di cui saturi 5,13 (g)di cui insaturi 3,31 (g)
- Fibre 0,33 (g)
- Sodio 184,44 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 40 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 250 mlacqua
- 80 gburro
- 150 gfarina 00
- 1 pizzicosale
- 4uova
Strumenti
- o sac à poche
Pasta choux o pasta bignè
Per preparare la Pasta choux versare l’acqua in un pentolino aggiungendo il burro e un pizzico di sale
Portare a sfiorare il bollore ed aggiungere la farina setacciata in un solo colpo
Spegnere la fiamma e mescolare energicamente fino formare un composto compatto.
Versare il composto solido all’interno di una ciotola ed aggiungere un uovo per volta.
E’ importante aggiungere le uova in successione solo dopo che quello precedente sia stato assorbito bene.
*Guarda le migliori OFFERTE PER LE IMPASTATRICI
Trasferire l’impasto all’interno di una sac a poche con il beccuccio a stella largo, per creare le zeppole di San Giuseppe
Formare dei 2 cerchi di impasto (uno sopra l’altro) all’interno di una teglia rivestita con la carta forno.
oppure senza beccuccio per creare i bignè – il foro deve essere un semplice cerchio di circa 1 cm formare dei mucchietti d’impasto si circa
PRERISCALDARE IL FORNO
Cuocere a 220° per i primi 20 minuti, successivamente abbassare la temperatura a 180° per altri 15 minuti
Lasciar raffreddare e farcire
Come cuocere i bignè in friggitrice ad aria
Guarda il reel dal mio profilo Instagram per la cottura in friggitrice ad aria
Formare i bignè o le zeppole nel cestello della friggitrice ad aria con carta forno. Lasciare lo spazio necessario.
Cuocere per 13 minuti a 180 poi alzare a 200 per altri 6- 7 minuti
Muovere il cestello dopo i primi 10 minuti di cottura girando i bignè. Per le zeppole essendo più grandi occorrerà qualche minuto in più di cottura.
Lasciar raffreddate e farcire a piacere
*Presenza di link sponsorizzati
SEGUIMI SU INSTAGRAM
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM - mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese
Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.