Crema pasticcera velocissima

La crema pasticcera veloce è una preparazione perfetta per torte e dolci di ogni tipo, una versione furba che non prevede il passaggio di scaldare il latte. In pratica questa crema pasticcera veloce, a differenza della crema pasticcera tradizionale, si prepara versando tutti gli ingredienti in una ciotola, basta mescolare bene per non formare i grumi.

Ho sempre preparato la versione classica lavorando bene prima i tuorli con zucchero e farina, aggiungendo il latte caldo a filo con scorza di limone. Questa che propongo oggi è la versione semplificata che ho provato per la crostata di crema pasticcera e cioccolato e consiglio assolutamente di inserirla tra le vostre preferite.

Provatela e fatemi sapere, vi lascio anche il video dal mio canale di video ricette.

Ecco alcune varianti per la crema pasticcera

Crema pasticcera velocissima
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo20 Minuti
  • Tempo di cottura7 Minuti
  • Porzioni2
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti crema pasticcera velocissima

Ingredienti per 500 g di crema

500 ml latte
100 g zucchero
4 tuorli
55 g farina 00
scorza di limone
1 cucchiaino estratto di vaniglia

Strumenti

Strumenti utili

Pentolino
Ciotola
Frusta a mano

Come preparare la crema pasticcera velocissima

Un solo passaggio per questa versione semplificata

Versare prima latte farina e zucchero nel pentolino e mescolare bene.

Unire successivamente i tuorli e l’estratto di vaniglia con la scorza di un limone biologico.

Attenzione a non prelevare la parte bianca del limone altrimenti si rischia che la crema venga amara.

Dopo aver amalgamato bene con la frusta, spostarsi sul fornello e accendere a fuoco basso. Da qui in poi bisogna mescolare senza allontanarsi, lavorare fino ad addensare completamente la crema.

Eliminare la scorza di limone e versare in un contenitore. Mescolare un poco per raffreddare la crema dopodiché aggiungere un velo di zucchero semolato sopra oppure della pellicola a contatto. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente.

Prima di utilizzare la crema mescolarla di nuovo in modo energico e risulterà liscia e perfetta senza grumi.

Conservazione

La crema pasticcera si conserva in frigo 2 o tre giorni.

instagramSEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM – mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese, siamo in più di 140.000 MILA

Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette

*Nell’articolo possono essere presenti link sponsorizzati

Accedi allo shop Amazon e sfoglia tra tutte le categorie

Guarda Amazon Prima video

Prepara la tua Lista nozze su Amazon

Prova Amazon Prime

Ecco i prodotti Amazon che consiglio a tutti

TI ASPETTO SUI SOCIAL

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.