Il pan di spagna per torte a strati deve essere alto, soffice e senza lievito.
In questo tutorial vi spiego come fare per realizzare un pan di spagna alto e soffice per torte da farcire con tre dischi di pan di spagna regolari. La ricetta sicura del classico pan di spagna per torte a strati, partendo da un impasto con 3 uova.
Come esempio vi consiglio di guardare la torta mimosa per la festa della donna
Come preparare il pan di spagna per torte a strati, il metodo classico
Il pan di spagna è una base che si prepara senza lievito e per averlo bello alto c’è un solo suggerimento: utilizzare uova a temperatura ambiente.
Il metodo più veloce consiste nel lavorare le uova intere con lo zucchero procedendo senza interruzione alcuni minuti.
In questo modo si otterrà una massa alta e spumosa che in cottura non si sgonfierà. Consiglio anche aggiunta di un pizzico di sale.
Non ci sono altri segreti, lo spessore e la consistenza sanno dati dalle uova ben montate e per questo basta utilizzare un classico sbattitore elettrico. I tempi variano in base alle uova utilizzate, per 3 uova ci vorrà meno tempo, per 5 o 6 uova occorre qualche minuto in più, l’importante è non avere fretta. Via via l’impasto lo vedrete crescere e cambiare colore… bellissimo!
So cosa state pensando: come fa a essere alto senza lievito? il lievito per dolci assolutamente non si usa per il pan di spagna. Per ottenere un pan di spagna alto oltre alla massa ben lavorata basta utilizzare lo stampo adatto, ovvero uno stampo proporzionale alle dosi.
Vi assicuro una riuscita perfetta seguendo lo schema che ho preparato in questo post: DOSI PAN DI SPAGAN PER OGNI STAMPO.
E’ possibile anche lavorare prima gli albumi con lo zucchero e poi unire i rossi d’uovo uno per volta, il risultato anche in questo caso sarà ottimo. Dopo la preparazione e la cottura, lasciar raffreddare il pan di spagna prima di procedere al taglio.
Nel video vedrete la mia ricetta base, gli aromi e la bagna del pan di spagna!
Vi lascio al mio video tutorial e consiglio di guardare anche i seguenti link con utili consigli
Materiali
- 1 ciotola
- sbattitore elettrico
- stampo a cerniera
Utensile
- bilancia
- coltello
Passaggi Per preparare il pan di spagna
La ricetta base
Partendo da 3 uova le dosi sono le seguenti: 30 g di zucchero e 30 g di farina per ogni uovo utilizzato. Quindi per 3 uova, 90 g di zucchero e 90 g di farina 00. Sempre un pizzico di sale e aromi scelta, io aggiungo estratto di vaniglia .
Utilizzare uno stampo da 20 cm e cuocere in forno preriscaldato statico per circa 30 minuti. Testare la cottura conino stecchino. spegnere il forno e lasciare ancora in forno con sportello aperto.
Laciare che il pan di spagna raffreddi prima un pochino nel forno spento semi aperto poi fuori dal forno. Creare le sezioni regolari e segnarle
Come tagliare il pan di spagna
Tagliare i dischi partendo dal basso esercitando una leggera pressione con la mano. Consiglio un coltello dalla lama lunga.
Come bagnare il pan di spagna
Qualsiasi preparazione con pan di spagna prevede una bagna che può essere alcolica o analcolica: Si prepara lo sciroppo per la bagna alcolica con 150 ml acqua e 2 cucchiai di zucchero in un pentolino. Portare ad ebollizione, spegnere e aggiungere 30 ml di liquore che preferite( strega, rum, limoncello ecc). Le dosi indicate sono per torte da 3 uova
Per una bagna analcolica lo sciroppo è sempre a base di acqua e zucchero nel pentolino basta aggiungere la scorza di limone o arancia bio. Portare ad ebollizione e poi lasciar raffreddare prima dell’utilizzo. Quando lo sciroppo è freddo è possibile procedere a bagnare il pan di spagna con un cucchiaio in modo uniforme ma senza esagerare.
Come farcire il pan di spagna
Per farcire il pan di spagna si utilizza generalmente la crema chantilly a base ci panna montata, ovviamente questo varia in base alla versione che andrete a preparare. Gli strati dovranno essere farciti più o meno in modo uguale per non creare dislivelli. Per questo consiglio la sac a poche per strati interni da stendere poi con una spatola.
Schema facile per le proporzioni in base allo stampo
Come conservare il pan di spagna non farcito
Se preparate il pan di spagna con anticipo basta avvolgerlo non farcito nella pellicola per alimenti e conservarlo a temperatura ambiente per 4-5 giorni. In alternativa è possibile congelarlo intero o a fette, per 1 mese.
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM – mi trovi come Benessere e Gusto blog di Annalisa Chianese, siamo in più di 140.000 MILA
Ti aspetto sulla mia pagina facebook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti. Guarda anche il CANALE youtube con tutte le mie video ricette
*Nell’articolo possono essere presenti link sponsorizzati
Accedi allo shop Amazon e sfoglia tra tutte le categorie
Guarda Amazon Prima video
Prepara la tua Lista nozze su Amazon
Prova Amazon Prime
Ecco i prodotti Amazon che consiglio a tutti
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.