Oggi prepariamo le cassatelle di ricotta integrali senza strutto e uova [ricetta ragusana].
Le cassatelle di ricotta ragusane sono un dolce tipico della tradizione natalizia e pasquale ragusana.
Inoltre, non mancano mai sulle tavolate dette “cene” che si dedicano a San Giuseppe nella festa che lo vede protagonista.
Nella ricetta tradizionale:
• l’impasto per la base è dolce a base di sugna o margarina e prevede l’aggiunta di uova;
• la ricotta è molto zuccherata.
E’ consigliabile usare la ricotta del giorno prima, meno umida.
Le ho preparate a misura di iperglicemia.

- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni9 cassatelle piccole
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Impasto per la base
- 200 gsemola integrale di grano duro macinato a pietra
- 1 glievito in polvere per dolci
- 1 gbicarbonato
- 10 gzucchero di cocco integrale
- 50 mlacqua
- 50 mlolio di semi di girasole
- 50 mlvino bianco
Ricotta
- 240 gricotta vaccina
- 20 gzucchero di cocco integrale
***
- q.b.cannella in polvere
- q.b.gocce di cioccolato fondente
- q.b.cacao amaro in polvere
Preparazione
Impasto per la base
Versa in una ciotola:
• semola integrale;
• lievito setacciato;
• bicarbonato setacciato;
• zucchero di cocco integrale setacciato [aggiungi anche la parte che non attraversa il colino];
e amalgama con una spatola in silicone.
Versa in un bicchiere graduato:
• acqua;
• olio;
• vino bianco;
ed emulsiona velocemente i tre liquidi.
Trasferisci i liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e impasta con le mani fino ad ottenere un impasto di consistenza elastica.
Riponi il panetto all’interno di un sacchetto da freezer e lascialo riposare in frigo almeno mezz’ora.
Ricotta
parentesi ZUCCHERO:
Per quanto riguarda l’aggiunta di zucchero o dolcificanti è opzionale e da regolare: la ricotta talvolta risulta essere di base un pizzico salata, regolati assaggiando.
Lavora la ricotta con lo zucchero di cocco integrale setacciato [aggiungi anche la parte che non attraversa il colino].
Prepariamo le cassatelle di ricotta
Estrai l’impasto dal frigo.
Stendilo con un matterello fino ad ottenere uno spessore sottile [pochi mm] e ricava dei dischi di pasta.
Per dare forma alle tue cassatelle puoi utilizzare dei coppapasta o delle ciotole o dei coperchi, secondo il diametro desiderato e tenendo conto del bordo che dovrà essere alto 1 cm.
Io le ho fatte piccole, utilizzando una ciotola del diametro di 9 cm.
Ripartisci la ricotta all’interno dei dischi di pasta lasciando 1 cm di bordo vuoto.
Tieni conto che durante la cottura la ricotta si gonfierà tendendo a strabordare.
Alza il bordo e pizzica in 8 punti formando il tipico canestrino.
Liscia e livella la ricotta all’interno dei canestrini aiutandoti con un cucchiaio bagnato.
Fodera una teglia da forno con un foglio di carta forno e sistemaci sopra le cassatelle.
Riscalda brevemente il forno.
Inforna a 180° per 20 minuti circa in forno ventilato fino a doratura uniforme.
Temperature e tempi possono variare da forno a forno.
Non appena tiepide, distribuisci in superficie la cannella.
Le tue cassatelle di ricotta integrali senza strutto e uova sono pronte.
Buon appetito!
Varianti
Cassatelle di ricotta con gocce di cioccolato fondente
Con aggiunta di golose gocce di cioccolato fondente incorporate alla ricotta o distribuite in superficie.
Cassatelle di ricotta al cacao amaro
Con aggiunta di cacao amaro incorporato alla ricotta o distribuito in superficie.
* in questi casi è opportuno ridurre o evitare l’aggiunta di zucchero.
Le cassatelle di ricotta integrali senza strutto e uova sono:
• un dessert light;
• una golosa alternativa a fette biscottate integrali e latte parzialmente scremato nella colazione tipo.
Note
Ricorda:
- inizia il pasto con un'abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
- un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
- preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
Ti aspetto sulla Pagina Facebook collegata al Blog → A zucchero zero - Pagina Facebook.
Iscriviti al canale Telegram per ricevere la ricetta del giorno e non solo... → A zucchero zero - Telegram.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento - NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C'È DIETRO.
Grazie.