Oggi vi parlo di una ricetta che sicuramente ci farà compagnia nei prossimi mesi autunnali e invernali: le coccole alla Nutella, davvero una soluzione veloce per soddisfare la voglia di dolce che, complice il tempo inclemente e la noia, ci assalirà.
L’idea (geniale) per questi biscottini davvero facilissimi me l’ha data il blog “Rafano e Cannella“: io ho solo diminuito -ma di poco eh!- la dose di Nutella ed ho utilizzato per la preparazione dell’impasto il mio amato Bimby (ma queste coccole si preparano tranquillamente anche a mano).
In effetti, quando ho letto la ricetta, non credevo ai miei occhi: possibile che si possano preparare dei biscotti solo con Nutella, farina e uova? Però poi mi sono detta: la Nutella è composta di cioccolato, materia grassa e zucchero…ingredienti base per qualunque ottimo biscotto!
Bene: vi sfido quindi a NON preparare questi biscotti….impossibile! Io, tra l’altro, ho avuto due tester di eccezione, i miei adorati nipotini Carlo (quasi sei anni) e Camilla (due anni e mezzo), che li hanno giudicati “deliziosi”…quindi non avete scuse!
Ingredienti per circa 36 coccole alla Nutella:
- 300 grammi di farina;
- 350 grammi di Nutella (io ho usato la crema spalmabile “Il sogno di Bruna” di Peyrano);
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 2 uova.
Come vi dicevo, le coccole alla Nutella si preparano in un attimo: mettete tutti gli ingredienti insieme in una capiente terrina e impastate in modo da amalgamare il composto in una palla, che avrà una consistenza simile alla pasta frolla (e infatti, se ci fate caso, gli ingredienti sono gli stessi: farina, uova, zucchero, burro…).
Se avete il Bimby, mettete tutti gli ingredienti nel boccale e mescolate per due minuti a velocità Spiga.
Mettete l’impasto a rassodare in frigorifero avvolto in una pellicola per circa 20 minuti, quindi ricavate delle palline un po’ più grandi di una polpetta e mettetele ben distanziate sulla placca del forno ricoperta con carta da forno (io ho dovuto suddividere le mie coccole alla Nutella in due infornate).
Fate cuocere in forno caldo statico a 180 gradi per 15-20 minuti (dipende dal forno): noterete che le palline tenderanno ad aumentare di volume e che si formeranno delle piccole crepe, dovute al lievito.
Appena spento il forno, le coccole hanno la consistenza dei Grisbì: croccanti fuori e morbide dentro (non so se passandoli al microonde prima di servirli la magia si ripete).
Una volta raffreddate, sono veri e propri frollini, secondo me adattissimi per l’inzuppo o comunque per una dolce pausa!
Ecco le mie coccole alla Nutella:
PS: La mia amica e collega Francesca ha provato anche la versione con la Nutella bianca e conferma l’ottima riuscita della ricetta! Grazie Francesca! 🙂
ok tutto ma le dosi di zucchero e burro?
attendo notizie perchè non vedo l’ora di provare le coccole alla nutella.
Ciao Silvia,
grazie per la visita!!! Non devi aggiungere altro rispetto agli ingredienti già indicati: bastano già lo zucchero e il burro contenuti nella Nutella!
Assolutamente da provare! Mi sembrano squisiti!
Ciao Laura, grazie per essere passata a trovarmi! Fammi sapere se hai sperimentato queste coccole e come ti sono sembrate!
Queste le devo provare, alla nutella non so proprio resistere, neanche d’estate figuriamoci ora! 😀
Francesca, provale pure e fammi sapere!!!!
Ciao a tutte qlc ha provato se ritornano morbide dentro passandole al microonde una volta raffreddate? Grazie
Ciao Pat, io non ci ho provato ma credo che l’effetto sia quello! Grazie per essere passata!
Grazie a te per aver postato questa ricetta! Le coccole sembrano buonissime….;)
Lo sono! E sono anche facili facili da realizzare!!!!
Ciao, volevo sapere se potevo cuocerle anche nel forno ventilato, perchè io purtroppo ho solo quello…. 🙁
Ciao Nicoletta, grazie per essere passata! Il forno ventilato non è molto indicato perchè rischia di “asciugare” troppo i biscotti…se vuoi provare, puoi abbassare un pochetto la temperatura o ridurre i tempi di cottura: in ogni caso, tieni d’occhio i biscotti e, quando iniziano a fare le crepe in superficie, spegni il forno e lasciali dentro per qualche minuto.
Ricetta da copiare !!!
Grazie Mire! Se provi la ricetta, fammi sapere se ti è piaciuta!