Melanzane alla pizzaiola in padella un secondo piatto buonissimo, facile da preparare e perfetto per chi come me ad un certo punto non ne può più di accendere il forno. Io sono fatta così, ci sono periodi in cui il mio forno è acceso 12 ore al giorno e sforno torte, biscotti e lasagne e invece periodi come questo dei primi caldi in cui non vorrei accendere il forno nemmeno sotto tortura e allora ho pensato di preparare queste buonissime e facilissime melanzane alla pizzaiola che hanno fatto felici sia Simone che Sofia e invece hanno fatto infuriare me visto che sono intollerante al pomodoro e mi sono dovuta nascondere quando loro mangiavano a quattro palmenti le melanzane alla pizzaiola in padella e facevano anche scarpetta nel piatto. A voi piacciono le melanzane? Sapete che mio marito che non le ama così le mangia sempre? Vado a scrivervi gli ingredienti e la ricetta e poi corro a fare la spesa prima che chiudano i supermercati! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
Ingredienti
- 2melanzane
- 500 mlpassata di pomodoro
- 100 gmozzarella
- 70 gparmigiano Reggiano DOP
- 1 spicchioaglio
- olio extravergine d’oliva
- origano
- sale
Preparazione
Prendete le melanzane, lavatele e togliete il picciolo.
Tagliate a fette le melanzane di circa un centimetro.
Fate scaldare una piastra di ghisa o una padella antiaderente e grigliate le fette di melanzane fino a che saranno cotte e morbide.
Togliete le melanzane dalla piastra.
Fate scaldare in una padella 4 cucchiai di olio extravergine di oliva insieme a uno spicchio di aglio tagliato a metà e privato dell’anima centrale poi unite la passata di pomodoro e mescolate.
Fate cuocere a fuoco molto alto per 2 minuti circa poi salate, abbassate il fuoco e lasciate cuocere a fuoco medio basso per circa 10 minuti fino anche il sugo di pomodoro sarà pronto.
Nella padella alternate strati di melanzane grigliate a salsa di pomodoro, parmigiano grattugiato e mozzarella sbriciolata in modo da esaurire tutti gli ingredienti poi terminate con parmigiano grattugiato, mozzarella sbriciolata e origano secco.
Chiudete la padella con il coperchio e cuocete ancora le melanzane alla pizzaiola per circa 10 minuti a fuoco basso fino a che il formaggio in superficie si sarà sciolto.
Servite le melanzane alla pizzaiola ben calde e filanti.
VARIANTI E CONSIGLI
Se volete potete fare la stessa ricetta anche con le zucchine grigliate.
Potete usare anche polpa di pomodoro.
Fate cuocere a fuoco alto per un paio di minuti il sugo di pomodoro, in questo modo eliminerete l’acido senza utilizzare lo zucchero.
Aggiustate di sale solo a fine cottura.
Potete mettere origano secco oppure basilico fresco nel sugo di pomodoro.
Se vi è piaciuta la ricetta delle melanzane alla pizzaiola forse potrebbero interessarvi anche le POLPETTE DI PANE ALLA PIZZAIOLA o anche le ZUCCHINE ALLA PIZZAIOLA oppure la CARNE ALLA PIZZAIOLA o anche i GNOCCHI ALLA PIZZAIOLA.