INSALATA GAMBERI E PATATE

Insalata gamberi e patate una RICETTE CON I GAMBERI, un secondo piatto facile da preparare, saporito e gustosissimo, ideale da mangiare tiepido o freddo. L’insalata di gamberi e patate è abbastanza veloce nella sua preparazione soprattutto rispetto all’insalata di polpo e patate che, seppur buonissima, necessita di tempo per la cottura del polpo (anche delle patate ma in confronto molto meno). I gamberi invece sono velocissimi da cuocere, vi basterà pulirli e poi decidere se volete farli bolliti in acqua salata oppure grigliati e dare ancora più gusto alla vostra insalata di gamberi e patate. Questa ricetta ovviamente sapete già che è stata divorata da Simone infatti ho anche aggiunto i pomodorini (per dare un po’ di colore) tanto sapevo già che avrebbe visto i gamberi e non ce ne sarebbe stato più per nessuno, li adora letteralmente! Volete provare a preparare insieme a me l’insalata di gamberi e patate? Iniziamo subito a vedere gli ingredienti e il procedimento per prepararla! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

INSALATA GAMBERI E PATATE
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni4 persone

Ingredienti

  • 600 gpatate
  • 600 ggamberi (o gamberoni)
  • 1limone
  • prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

Preparazione

  1. Lavate le patate con la buccia e mettetele in acqua fredda.

    Mettete la pentola con le patate sul fuoco e portate a bollore.

    Fate cuocere le patate fino a che saranno morbide e cotte poi toglietele dall’acqua e lasciatele intiepidire.

    Sbucciate tutte le patate e tagliatele a pezzi.

    Pulite i gamberi togliendo le zampe e la testa e togliete anche il filetto nero sul dorso che risulterebbe amaro.

    Scegliete come cuocere i gamberi.

    CON GAMBERI BOLLITI

    Fate bollire una pentola di acqua leggermente salata e, quando bollirà, mettete a cuocere i gamberi per pochi minuti.

    Scolate i gamberi, togliete il carapace e asciugateli con carta assorbente.

    CON GAMBERI GRIGLIATI

    Fate scaldare una piastra di ghisa o una padella antiaderente e, quando sarà molto calda, mettete a cuocere i gamberi per pochi minuti fino a che saranno cotti.

    Sgusciate i gamberi.

    Mettete in una grande insalatiera le patate bollite e a pezzi, i gamberi cotti e il succo e la scorza del limone.

    Condite con abbondante olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e prezzemolo tritato fresco.

    VARIANTI E CONSIGLI

    Potete usare gamberi o gamberetti o gamberoni.

    Se volete potete utilizzare anche scampi.

    Potete utilizzare gamberi freschi o surgelati facendoli scongelare prima in frigo o sotto all’acqua corrente fredda del rubinetto.

    Sconsiglio di cuocere le patate già a pezzi in acqua bollente o assorbiranno acqua.

    Aggiustate di sale solo a fine cottura.

    Potete aggiungere pepe macinato.

    Se vi è piaciuta la ricetta per l’insalata di gamberi e patate forse potrebbero interessarvi anche l’INSALATA DI POLPO E PATATE o anche l’INSALATA CATANESE oppure l’INSALATA PANTESCA.

Conservazione

L’insalata di gamberi e patate si conserva in frigo per due o tre giorni.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.