La pasta con pancetta ricotta e peperone è un primo piatto veloce e gustoso ideale nella cucina di tutti i giorni. Questo condimento è adatto per tutti i tipi di pasta corta e si può preparare con tutti i tipi di peperone, rossi, gialli o verdi. Anche la ricotta può essere di mucca o di pecora, la cosa importante è che sia freschissima. In questa ricetta io ho adoperato il peperone rosso e la ricotta vaccina in vaschetta.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di cottura14 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta con pancetta ricotta e peperone
- 100 gricotta vaccina
- 100 gpancetta dolce (anche in vaschetta)
- 100 gpeperone rosso
- 30 golio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- 240 grigatoni
Strumenti
- Tegame
- Pentola
Preparazione della pasta con pancetta ricotta e peperone
Tagliare a cubetti piccoli il peperone dopo averlo lavato e privato dei semi.
Tagliare a cubetti anche la pancetta (se non avete acquistato quella già pronta come ho fatto io).Mettere nel tegame l’olio, la pancetta, il peperone e salare. Cuocere a fuoco basso per qualche minuto e poi aggiungere un mestolo di acqua calda e continuare la cottura; occorreranno circa 25 minuti in tutto. Appena spento il fuoco aggiungere la ricotta e mescolare.
Cuocere la pasta nella pentola con abbondante acqua salata per il tempo riportato sulla confezione. Scolare la pasta (non eccessivamente) e condirla con il condimento preparato. Mescolare con cura e servire la pasta con pancetta ricotta e peperone calda.
Note
Nel blog puoi leggere altre ricette di pasta con condimenti gustosissimi come la pasta con ricotta speck e noci una vera delizia in tavola, la pasta con zucchine salsiccia e ricotta un ottimo primo piatto saporito, gli spaghetti con fiori di zucca e semi di papavero una mia ricetta simpatica, gli spaghetti con le molliche e noci pochi ingredienti per un piatto velocissimo e ricco di virtù, gli spaghetti al limone erbe aromatiche e parmigiano indimenticabilmente buoni freschi e saporiti, la pasta con salsiccia e fave che si prepara in pochissimo tempo ed è molto saporita, le pappardelle con funghi pioppini e guanciale un piatto semplice e veloce da preparare, le penne profumate e cremose preparate in un attimo giusto il tempo di cuocere la pasta e tante altre senza dimenticare le paste ripiene.
Se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche su Facebook, Pinterest, Twitter, Instagram.
In questa ricetta sono presenti uno o più link di affiliazione.