I conchiglioni ripieni di pesce al forno sono facili da preparare, pratici perché si possono preparare con un pochino di anticipo, molto invitanti, buoni e profumati. Il ripieno si può preparare con il pesce che si preferisce e una salsa di pomodoro fresco renderà il piatto leggero e gustoso.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per i conchiglioni ripieni di pesce
- 24conchiglioni
- 150 gpesce Persico (filetto)
- 150 gcalamari
- 150 gpalombo
- 1 kgcozze
- 800 gpomodorini datterini
- 3 spicchiaglio rosso
- 1 ciuffoprezzemolo
- 30 mlvino bianco
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Strumenti
- Pentola
- Padella
- Tegame
- Coltello
- Tagliere
- Pirofila
- Alluminio per coprire la pirofila
- Forno
Preparazione dei conchiglioni ripieni di pesce
Pulire le cozze: strappare il bisso, raschiare i gusci se necessario, lavarle, lasciarle in acqua salata per 20 minuti e risciacquarle.
Metterle in un’ampia pentola con due cucchiai d’acqua, una foglia di prezzemolo e uno spicchio d’aglio.
Farle aprire a fuoco vivace a pentola coperta; quando la pentola sbuffa dare una girata e un momento dopo spegnere il fuoco.Pulire i calamari: staccare il ciuffo, togliere becco e occhi e spellare, svuotare le pance, togliere la spina trasparente, spellarli e lavare il tutto in acqua corrente.
Tagliare i calamari, il persico e il palombo a pezzetti.
Mettere in padella i calamari senza niente; appena sono imbiancati e hanno rilasciato la loro acqua unire l’olio, un pizzico di prezzemolo lavato e tritato, il persico e il palombo; cuocere per 7 o 8 minuti, sfumare con il vino bianco, lasciare evaporare e spegnere il fuoco.
Preparare la salsa di pomodoro: in un tegame cuocere i pomodori lavati e spaccati a metà per 15 minuti e poi passarli al passatutto e unirvi l’olio, uno spicchio d’aglio e un pizzico di sale; continuare la cottura per altri 15 minuti;
Pubblicità Lessare i conchiglioni in acqua bollente salata per il tempo indicato nella confezione, scolarli e passarli in acqua fredda.
Sgusciare le cozze, spezzare il pesce, quindi riempire i conchiglioni con il pesce.
Coprire il fondo della pirofila con la salsa di pomodoro; adagiarvi i conchiglioni ripieni e mettere qua e là altra salsa di pomodoro; coprire la pirofila con un foglio di alluminio.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti.
Note
Nel blog puoi leggere altre ricette che utilizzano i conchiglioni per dei primi buonissimi come i conchiglioni ripieni funghi e mozzarella, i conchiglioni ripieni cavolo nero e prosciutto cotto, i conchiglioni ripieni alla boscaiola, i conchiglioni ripieni di asparagi e mozzarella, i conchiglioni ripieni di ricotta e carciofi, i conchiglioni ripieni con salmone affumicato e ricotta, e altri.
Se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche su Facebook, Pinterest, Twitter, Instagram.
In questa ricetta sono presenti uno o più link di affiliazione.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.