Pubblicità

Amlou, crema di mandorle marocchina

L’Amlou, o amlu, è una crema spalmabile a base di mandorle, miele e olio d’argan, originaria della regione amazigh del Souss, nel sud del Marocco, spesso servita a colazione o durante il tè pomeridiano, accompagnata da pane tradizionale come msemmen, baghrir o harcha (come nella foto).

Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!

Le mandorle vengono tostate, poi schiacciate e impastate con miele e olio di argan.

L’olio di argan utilizzato è noto come “oro liquido” per le sue proprietà nutrizionali e il suo sapore distintivo, pianta endemica del Marocco, anche i mandorli costituiscono una componente non trascurabile del reddito delle popolazioni locali.

Nella cucina del sottogruppo berbero Shilha, l’olio di Argan svolge il ruolo solitamente ricoperto dall’olio d’oliva in altre parti del Maghreb.

Tradizionalmente, la preparazione dell’Amlou era un’attività comunitaria, spesso svolta dalle donne delle cooperative locali.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaMarocchina
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Distribuisci le mandorle su una teglia e tostale in forno preriscaldato a 180°C per circa 10–15 minuti, finché non diventano dorate e aromatiche. Lascia raffreddare.


Tradizionalmente, le mandorle venivano macinate a mano con una macina in pietra. In alternativa, puoi utilizzare un robot da cucina: frulla le mandorle tostate fino a ottenere una pasta liscia e oleosa.


Aggiungi gradualmente l’olio di argan alla pasta di mandorle, mescolando continuamente fino a raggiungere una consistenza cremosa e omogenea.


Unisci il miele e mescola bene. Regola la quantità in base alla dolcezza desiderata.


Se preferisci una consistenza più fluida, aggiungi un po’ più di olio di argan. Per una consistenza più densa, riduci l’olio.

FAQ (Domande e Risposte)

Che cosa è l’olio di argan?

L’olio di argan è un olio vegetale estratto dai semi dell’albero di argan (Argania spinosa), che cresce principalmente nel sud-ovest del Marocco.

Esistono due principali tipi di olio di argan:

Olio di argan alimentare: ottenuto da semi tostati, ha un colore dorato, un sapore di nocciola e viene utilizzato nella cucina tradizionale marocchina, ad esempio per condire insalate, cous cous o preparare l’amlou.

Olio di argan cosmetico: ottenuto da semi non tostati, è usato per la cura della pelle e dei capelli, grazie alle sue proprietà idratanti, antiossidanti e rigeneranti.

L’olio di argan è ricco di acidi grassi essenziali, vitamina E e antiossidanti. Se lo usi in cucina, assicurati che sia specificamente etichettato come “alimentare”.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da viaggiandomangiando

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell'organizzazione degli eventi artistico/culturali dell'associazione di cui è presidente.