La panificazione non è solo una prerogativa dell’Italia, o della Francia, ma anche di altri paesi e culture, come quella araba, dove il pane (così come in India) svolge un ruolo fondamentale.
Durante l’appuntamento con ViaggiandoMangiando on air in diretta il 17 giugno 2021, mi sono dedicata proprio al pane arabo nelle sue diverse forme.
Tra le ricette proposte anche quella dei Ka’k Maleh, una sorta di focaccine all’olio che arrivano dalla Libia.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaAraba
Ingredienti
- 825 gfarina
- 410 mlolio di oliva
- 1 cucchiaiolievito chimico in polvere
- q.b.sale
Preparazione ka’k maleh:
Sciogliere il lievito in poca acqua.
Lavorare la farina con l’olio, aggiungere il lievito e infine il sale.
Fare lievitare 3 ore.
Stendere la pasta, disegnare una sorta di “grata” con l’aiuto della forchetta.
Formare dei dischi.
Cuocere in forno a 185° per 20 minuti.
Link affiliato #adv
Il grande libro del pane. Tutti i segreti della panificazione, svelati da un grande maestro. Un libro per scoprire tutti i segreti della panificazione.
[wpforms id="2521"]
SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE FACEBOOK E INSTAGRAM
e se rifai una ricetta del blog ricordati di usare il tag @viaggiandomangiando80,
#viaggiandomangiando e #iocucinocongiallo