Pubblicità

Impasto per dolci senza glutine

Impasto per dolci senza glutine, una ricetta base facile pensata per chi è intollerante, si tratta di un impasto per dolci con farina di riso a cui potete aggiungere gli ingredienti che volete o lasciare semplice, un impasto per torte, ciambelloni, plumcake, muffin e frittelle!
Un solo impasto furbo e tante ricette! Si prepara in pochissimi minuti e potete arricchirlo con gocce di cioccolato, frutta fresca, frutta secca, creme spalmabili come crema alla nocciola, crema al pistacchio e marmellata! Inoltre è senza burro quindi anche leggero!
Si realizza con solo la frusta a mano ma ovviamente se preferite potete utilizzare lo sbattitore elettrico.
Potete prepararci anche le frittelle di mele aggiungendo le mele a pezzettini o delle ciambelline dolci mettendo l’impasto negli appositi stampini.
Vediamo come fare l’impasto universale per dolci senza glutine!
E se lo provate, fatemi sapere!

Vale

Potete leggere anche

Impasto per dolci senza glutine ricetta con farina di riso per torte, muffin, plumcake e ciambelloni
IMPASTO PER DOLCI CON FARINA DI RISO
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioniper una torta o ciambellone da 20 cm o 6 muffin
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per l’Impasto per dolci senza glutine

3 uova (medie)
200 g farina di riso
50 ml olio di semi di girasole
120 g zucchero
1 bustina lievito in polvere per dolci
aroma al limone (o a piacere)
453,79 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 453,79 (Kcal)
  • Carboidrati 71,86 (g) di cui Zuccheri 31,35 (g)
  • Proteine 9,23 (g)
  • Grassi 16,67 (g) di cui saturi 3,07 (g)di cui insaturi 12,81 (g)
  • Fibre 0,51 (g)
  • Sodio 63,95 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione Impasto per dolci senza glutine

Come preparare l’Impasto per dolci senza glutine

Per preparare l’impasto con farina di riso per dolci senza glutine per prima cosa mettete le uova con lo zucchero in una ciotola.

Sbattetele con una frusta e unite la scorza di limone o la vostra aroma preferita e l’olio di semi.

Aggiungete la farina di riso, la bustina di lievito per dolci e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto senza grumi.

COME UTILIZZARE L’IMPASTO UNIVERSALE PER DOLCI SENZA GLUTINE

Nelle foto sotto potete vedere che ho preparato il ciambellone con farina di riso arance, ma potete aromatizzare come volete,
Imburrate uno stampo per ciambellone del diametro di 20-22 cm, mettete l’impasto furbo e fate cuocere per 40 minuti circa.

CIAMBELLA CON FARINA DI RISO E ARANCIA
Pubblicità

PER TORTA E MUFFIN

Mettete l’impasto nella tortiera da 20-22 cm imburrata e infarinata e cuocete per circa 35 minuti.
Per i muffin mettete l’impasto nei pirottini e cuocete per circa 20 minuti.

Torta con farina di riso

Torta allo yogurt e farina di riso ricetta senza glutine

COME AGGIUNGERE ALTRI INGREDIENTI ALL’IMPASTO PER DOLCI SENZA GLUTINE

Ingredienti come frutta fresca, frutta fresca o gocce di cioccolato vanno sempre aggiunti alla fine.
Dopo aver preparato l’impasto dolce aggiungete due mele tagliate a pezzettini, oppure 100 grammi di gocce di cioccolato o ancora 50 g di frutta secca come nocciole, noci o mandorle.

CONSERVAZIONE

L’impasto universale con farina di riso va utilizzato subito.

Seguitemi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI).
Tornate alla HOME PAGE 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *