Pubblicità

Flan di zucca

Flan di zucca ricetta senza panna, morbidi e gustosi, una ricetta per dei tortini di zucca al forno facilissima!
Ormai sapete che adoro la zucca, e che preparo sempre tante ricette con la zucca sia dolci che salate, questa volta l’ho utilizzata per questi tortini facili e veloci, era da un po’ che volevo realizzare dei piccoli flan, il problema è che tutte le ricette contengono la panna da cucina, mentre io volevo qualcosa di leggero, sicuramente con la panna nell’impasto vengono più cremosi e compatti ma non avevo proprio voglia di utilizzarla, non ho nulla contro questo ingrediente, ma non la mangio, quindi preferisco sempre evitarla se posso.
Insomma in giro non c’erano i flan senza panna, così mi sono ingegnata per conto mio, ho preparato l’impasto con ingredienti semplici ed ho scelto la zucca giusta per la riuscita della ricetta, ed eccoli qui, pronti!
Morbidi, gustosi e velocissimi! Questi tortini alla zucca sono una meraviglia, li potete servire come antipasto o secondo piatto accompagnati da una crema al formaggio o semplici come ho fatto io, e se amate le ricette con la zucca provate anche il Polpettone di zucca, le Cotolette di zucca e ceci oppure la Pasta e zucca risottata!
Ed ora vediamo come fare i flan di zucca al forno!
E se li provate, fatemi sapere!

Vale

Potete leggere anche:

Flan di zucca ricetta senza panna, morbidi e gustosi, una ricetta per dei tortini di zucca al forno facilissima!
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti per i flan di zucca

per 2 flan

250 g zucca delica (pesata già pulita)
1 uovo (medio)
30 g parmigiano grattugiato
50 ml latte
sale
143,00 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 143,00 (Kcal)
  • Carboidrati 9,30 (g) di cui Zuccheri 4,63 (g)
  • Proteine 10,35 (g)
  • Grassi 7,87 (g) di cui saturi 4,66 (g)di cui insaturi 3,19 (g)
  • Fibre 0,63 (g)
  • Sodio 2.066,83 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 50 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione dei flan di zucca

Come preparare i flan di zucca al forno

Per la ricetta dei tortini alla zucca al forno iniziate proprio dalla pulizia della zucca:

Quale zucca scegliere

Vi consiglio assolutamente la zucca Delica per la ricetta, è più asciutta e pastosa, quindi i tortini reggono bene anche senza aggiunta di panna, farina ecc, inoltre è la più buona!

PER LA ZUCCA

Tagliate la zucca, privatela dei filamenti e dei semi, privatela della buccia e tagliate la zucca a pezzi.

COME CUOCERE LA ZUCCA

Zucca al microonde

Mettetela in una ciotola e cuocetela in microonde a 750w per 10 minuti.

Zucca al forno

Mettete la zucca a pezzi su una teglia con carta forno e copritela con un foglio di alluminio, cuocetela in forno statico a 200° per 20 minuti.

Zucca in friggitrice ad aria

Mettete la zucca a pezzi nel cestello con un contenitore o carta apposita e cuocetela a 200° per 10-12 minuti circa.

PER L’IMPASTO DEI FLAN DI ZUCCA

Dopo aver cotto la zucca, schiacciatela bene con la forchetta o se preferite frullatela con il frullatore a immersione.

Aggiungete il sale, l’uovo, il parmigiano e il latte.

Mescolate bene il composto per averlo omogeneo e compatto.

Pubblicità

COME CUOCERE I TORTINI DI ZUCCA AL FORNO

Oliate o imburrate degli stampini monoporzione, quelli che utilizzate per i muffin vano benissimo.

Mettete in ogni pirottino l’impasto di zucca fino ad arrivare al bordo.

Accendete il forno in modalità statica a 180° e lasciatelo scaldare per 10 minuti.

Mettete i tortini nel forno e lasciateli cuocere per circa 20 minuti.

Sfornate i flan di zucca e lasciateli intiepidire leggermente, poi staccateli dagli stampini e serviteli come preferite.

VARIANTI E CONSIGLI

Potete aggiungere ai flan la panna da cucina al posto del latte.

Potete insaporirli con spezie o erbe aromatiche a piacere.

Potete omettere il parmigiano oppure sostituirlo con del pecorino.

Potete aggiungere all’impasto dei pezzetti di prosciutto cotto o speck.

Potete utilizzare il latte senza lattosio.

Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche Cotolette di zucca e ceci o Gnocchi di zucca ripieni oppure 10 Ricette lampo con la zucca.

Flan di zucca ricetta senza panna, morbidi e gustosi, una ricetta per dei tortini di zucca al forno facilissima!

CONSERVAZIONE

I flan di zucca si conservano in frigorifero per 2 giorni e potete scaldarli all’occorrenza.

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta.

Torna alla HOME PAGE

Domande e Risposte

Posso cuocere i tortini di zucca in friggitrice ad aria?

Si, cuocili a 200° per circa 12 minuti.

Posso realizzare un cuore di formaggio?

Si, quando metti l’impasto negli stampini, arriva a metà e al centro metti un cubetto del tuo formaggio preferito, poi ricopri con altro impasto e inforna.

Posso prepararli in anticipo?

Assolutamente si, puoi prepararli con largo anticipo e poi scaldarli prima di servirli.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *