Focaccia pugliese, una vera gioia, si torna tutti bambini davanti ad un bel piatto di focaccia soprattutto se morbida e altissima. Diciamo pure risolvi cena, un comfort food per eccellenza. Personalmente adoro la focaccia e non solo, anche tutte le pizze in generale, grandi, piccole, al forno o fritte o come dicono a Roma anche in testa ad un tignoso la mangerei. Ammetto però che non sempre è facile prepararla, vi assicuro che sperimentare le dosi giuste e riuscire a fare una focaccia pugliese,non è sempre facile. In tutte le regioni italiane e con diverse preparazioni, ingredienti, condimenti si prepara con successo e soddisfazione. Senza essere presuntuosa vi dico che questa dose è quasi perfetta. Per me invece naturalmente perfetta. Troverete altre ricette su pane e lievitati sul mio blog.giallozafferano.itvaipinacucina. Spesso preparo la focaccia pugliese anche in un’unica teglia ma mista , con le cipolle, le olive nere e i pomodorini.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
per l’impasto
- 600 gfarina 00
- 200 mlacqua
- 250 mllatte parzialmente scremato
- 50 mlolio extravergine d’oliva
- 10 gzucchero
- 15 gsale
- 25 glievito di birra fresco
per l’emulsione
- 45 mlolio extravergine d’oliva
- 50 mlacqua
- 10 gsale
Per farcire
- q.b.pomodorini
- q.b.olive nere
- 200 gcipolle rosse di Tropea
Strumenti
- Teglia
- Pennarello alimentare
- Carta forno
- Ciotola
Preparazione
Preparate l’impasto con tutti gli ingredienti e fate lievitare per un’ora. Trascorso il tempo, mettete in teglia a lievitare ancora per un altra ora in forno spento e luce accesa. Per chi come me ha la modalità “lievitazione impasto” nel proprio forno accelera la lievitazione e si accorcia il tempo di riposo, quindi trenta minuti anzichè un ora.
Preparate un emulsione con l’olio extra vergine, l’acqua e il sale, iniziate a idratare delicatamente la focaccia ad intervalli di tempo fino ad esaurimento dell’emulsione.
Condite con pomodorini.
Condite con olive nere snocciolate o cipolle.
Mettete al forno a 190° per buoni 30 minuti.
pronta!