Pubblicità

Caffè corretto (sambuca o altro liquore): dosi e preparazione

Caffè corretto, anche tu lo adori dopo i pasti? Magari lo prendi sempre al ristorante o al bar e non sai quali sono le dosi corrette di alcolico da aggiungere per farlo a casa e ottenere un risultato ottimale, corretto? Se abbiamo descritto il tuo caso specifico allora sappi di essere entrato sull’articolo giusto e che in pochissime righe e pochissimi passaggi riuscirai a preparare il tuo caffè corretto preferito a casa. Vediamo subito come farlo.

Partiamo dalla base, prepariamo un comunissimo caffè, normale o decaffeinato, a seconda di come siamo abituati. Possiamo utilizzare una moka (per i più tradizionalisti) o una macchinetta per il caffè con le cialde.

caffè

Una volta preparato il nostro bicchierino di caffè, possiamo “correggerlo” in diversi modi. Prendiamo il nostro liquore preferito (che sia sambuca o altro) e versiamone 2 cucchiaini.

caffè corretto sambuca

In alternativa alla Sambuca, un’altra classica correzione è il rum, per conferire al caffè un sapore ancora più intenso. Aggiungiamo quindi 2 cucchiaini di rum per questa seconda variante.

caffè corretto liquore

Terza variante che vi consigliamo di provare è la miscela alcolica composta da 1 cucchiaino di Sambuca e 1 cucchiaino di rum. Mescoliamo bene e siamo pronti a gustarlo. Ecco il nostro caffè corretto, con 2 cucchiaini di miscela alcolica. Un ottimo digestivo dopo i pasti ma anche un ottimo energetico per il pomeriggio.

caffè corretto ricetta

Prova a rifare a casa questo classico caffè corretto al liquore e facci sapere con un commento qui sotto cosa ne pensi. Buona preparazione!

SEGUICI SU PINTAREST: CLICCA QUI

SEGUICI SU TIK TOK: CLICCA QUI

SEGUICI SU INSTAGRAM: CLICCA QUI


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.