Zeppole di Natale con patate sofficissime che faccio sempre in questo periodo come le Frittelle dell’Immacolata sono tradizionali a casa mia e sono Campana quindi qui si parte a friggere per 20 giorni. In effetti tra Frittelle Salate, Baccalà fritto e Fritture di Pesce non si ha tregua fino a dopo l’Epifania. In particolare questa ricetta che poi assomiglia molto a quella delle Graffe è facilissima e vi consiglio di prepararla perché oltre ad essere una buona colazione del Natale è anche un modo per fare un Antipasto diverso. Queste zeppole di Natale hanno poco zucchero quindi oltre a poterle mangiare con marmellate e creme le potete servire, senza avvolgerle nello zucchero a fine cottura, anche con salumi e formaggi affianco. Il vostro Menù di Natale sarà ricco e sfizioso con queste e vedrete accontenterete davvero tutti.
CONSIGLI e VARIANTI:
I tempi di lievitazione dipendono molto dalla temperatura a cui sottoponete l’impasto, in genere con queste dosi di lievito occorrono 2 ore ma potrebbero volercene 3 regolatevi alla vista, l’impasto deve raddoppiare e questa è una regola per tutti i lievitati.
Servitele tiepide che verranno assaporate meglio anche perché sentirete il gusto delle patate e del burro.
Si conservano per 3-4 giorni in sacchetti del gelo oppure in contenitori chiusi per me meglio di vetro che di plastica.
Seguimi anche su Instagram QUI su Facebook QUI
su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàNatale
Ingredienti
Per 17 pz circa
Per Finire
Strumenti
Passaggi
Come fare le Zeppole di Natale
Sbollentiamo le patate e schiacciaole con una forchetta fino ad ottenere una purea omogenea.
Sciogliamo il lievito all’interno del latte tiepido.
Uniamo anche un cucchiaino di zucchero all’interno del latte per cominciare ad attivare la lievitazione.
Mettiamo nella planetaria la farina e la scorza del limone e dell’arancia.
Uniamo il resto dello zucchero.
Aggiungiamo l’uovo.
Comincio ad amalgamare tutto.
Aggiungiamo il burro ammorbidito ed il sale.
Impastiamo per 5-6 minuti e mettiamolo poi in una ciotola.
Copriamolo con pellicola da cucina e lasciamo lievitare per 2-3 ore fino al raddoppio.
Mettiamo in una ciotola lo zucchero semolato per la finitura e mescoliamolo con la cannella.
Prendiamo un po’ d’impasto con le mani unte di olio, formiamo delle palline da 50 g circa e buchiamole al centro con le mani unte di olio allargandole leggermente.
Friggiamole in olio caldo ma non bollente altrimenti rimarranno crude all’interno.
Facciamole dorare bene da entrambe i lati.
Scoliamole dall’olio in eccesso e ancora calde rotoliamole nello zucchero aromatizzato.
Lasciamole intiepidire o raffreddare completamente.
Serviamo le Zeppole di Natale e gustiamole.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.