Tiramisu Senza Glutine e Senza Lattosio la Ricetta del Dolce classico

Tiramisu Senza Glutine e Senza Lattosio la Ricetta del Dolce classico per tutti con tanta crema senza uova crude ma pastorizzate e che potranno finalmente gustare proprio tutti.
Il tiramisu’ e’ sempre uno dei dolci più amati da tutti ed e’ semplicissimo nella preparazione! La crema tiramisu’ e’ a base di mascarpone , zucchero ed uova montate che io prediligo pastorizzare sempre anche perche’ e’ facilissimo farlo. Per pastorizzarle basta versare lo sciroppo di zucchero caldo a 121° mentre montano.
Oggi faro’ una ricetta gluten free del tiramisù che possono mangiare davvero tutti con prodotti senza glutine e senza lattosio per un dolce dessert classico dal sapore leggero, delicato e che tutti possono concedersi.
Prima di andare alla ricetta guarda anche:
Tiramisù per bambini
Grisbimisu
Dolce al Ferrero rocher

Tiramisu Senza Glutine e Senza Lattosio la Ricetta del Dolce classico
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura4 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per il Tiramisu Senza Glutine

  • 250 gsavoiardi (senza glutine)
  • 400 gmascarpone (senza lattosio)
  • 150 gzucchero
  • 3uova
  • q.b.cacao amaro in polvere

Strumenti

  • 1 termometro da cucina
  • 1 teglia rettangolare 25 x 15 cm

Come fare il Tiramisu Senza Glutine

  1. 1. Prendiamo lo zucchero e mettiamolo all’ interno di un pentolino con 40 ml di acqua e portiamo a bollore a fiamma bassa. Deve raggiungere i 121 grandi.

  2. 2. Se non avete il termometro da cucina allora lasciate cuocere lo zucchero per almeno 3 – 4 minuti facendo attenzione che rimanga chiaro.

  3. 3. Montiamo le uova fino ad ottenere un composto spumoso ed areato, montiamo ad alta velocità per 15 minuti. Versiamo poi lo sciroppo caldo a filo sulle uova mentre montano. Facciamo attenzione a non far capitare lo zucchero sulle fruste altrimenti diventera’ solido.

  4. mascarpone

    4. Lasciamo montare fino a che il composto non diventa freddo. Uniamo poi il mascarpone senza lattosio poco per volta.

  5. savoiardi

    5. Una volta che la crema e’ pronta possiamo realizzare il nostro tiramisu’. Prendiamo la teglia e mettiamo sul fondo un po’ di crema, aggiungiamo una fila di savoiardi senza glutine inzuppati leggermente nel caffe.

  6. crema

    6. Uniamo uno strato generoso di crema al tiramisù .

  7. caffe

    7. Inzuppiamo ancora i savoiardi nel caffè che deve essere tiepido o freddo.

  8. tiramisu

    8. Completiamo l’ ultimo strato con la crema e mettiamo il tiramisu’ in frigo per almeno 2 ore cosi’ sara’ molto sodo e compatto.

  9. senza glutine

    9. Per questo tiramisu’ ho utilizzato sia mascarpone senza lattosio che savoiardi senza glutine e senza lattosio.

  10. 10. Una volta pronto il tiramisu’ unite una spolverata di cacao e servitelo.

Consigli Varianti e Conservazione

Per questo dolce spolveratelo di cacao soltanto prima di servirlo in modo tale che avra’ un aspetto fresco ed invitante. Quando lo realizzate, lasciatelo poi un paio d’ ore a rassodare in frigo cosi’ avrete delle fette perfette. Si puo’ anche congelare e tenere fino ad 1 mese.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

1 Risposta a “Tiramisu Senza Glutine e Senza Lattosio la Ricetta del Dolce classico”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.