Seppie e Piselli alla Napoletana la Ricetta del Piatto da Antipasto della tradizione ma anche servito come secondo ed a volte insieme alla pasta come condimento.
Questa e’ una ricetta tipica napoletana che si prepara il mercoledì oppure il venerdì ma anche e soprattutto nei periodi di festa. Le seppie e piselli sono una ricetta di pesce perfetta e completa, da accompagnare con bruschette e pane , sara’ irresistibile se servita direttamente a tavola.
La tradizione vuole che le seppie debbano essere fresche ma se non avete tempo potete prendere anche quelle surgelate. Prima di andare alla ricetta potrebbero interessarvi:
– Spaghetti con le Seppie
– Pesche spada in padella
– Frittura di Pesce leggera
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per le seppie e piselli
- 600 gseppie (piccoline oppure quelle grandi)
- 300 gpiselli
- 300 gpomodori pelati
- 10 gconcentrato di pomodoro
- 50 mlvino bianco secco
- 30 mlolio extravergine d’oliva
- 10 gcipolla bianca
- q.b.prezzemolo tritato
- sale
Strumenti
- 1 tegame alto da 24 cm
Come fare le Seppie e piselli
1. Prendiamo le seppie e puliamole bene, se ne abbiamo prese di grandi allora tagliamole in pezzetti più o meno uguali, altrimenti lasciamole intere.
2. Le seppioline intere saranno anche belle da vedere e specialmente se le porterete direttamente in tavola.
3. In un tegame mettiamo l’ olio e la cipolla tagliata fine a rosolare. Appena dorata uniamo le seppioline e lasciamo che rilascino il loro sapore.
4. Cuociamo a fiamma media per 10 minuti poi sfumiamo con il vino bianco. Uniamo i piselli. Aggiungiamo il prezzemolo, il concentrato di pomodoro e la passata di pelati. Aggiustiamo di sale.
5. Mescoliamo bene e chiudiamo con il coperchio lasciando cuocere per 20 – 25 minuti lasciando che il sughetto si riduca.
6. Appena saranno pronte serviamole e gustiamole.
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI: non cuocete troppo le seppie altrimenti potrebbero diventare gommose e dure.
VARIANTI : come variante potete aggiungere olive nere.
CONSERVAZIONE : conservatele in un contenitore chiuso in frigo, si terranno perfette fino a 2 giorni.
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉