PASTA al Pistacchio e Gamberi alla Siciliana la ricetta saporita facile

PASTA al Pistacchio e Gamberi alla Siciliana la ricetta saporita facile perfetta da servire in tantissime occasioni e per rendere davvero originale il pranzo o la cena.
Se avete deciso di invitare ospiti ma anche solo per la vostra famiglia in una bella occasione di festa allora vi consiglio la mia pasta al pistacchio e gamberi alla Siciliana con pistacchio di Bronte che e’ il migliore . E’ un primo piatto con gli ingredienti ricchi della Sicilia , facile da realizzare e ottimo in tante occasioni, gli ingredienti da impiegare sono pochi ma di qualità . Prima di andare alla Ricetta di questo primo piatto guarda anche:
Penne radicchio e speck
Pasta al Pistacchio e limone
Pasta e Cavolfiore

PASTA al Pistacchio e Gamberi alla Siciliana la ricetta saporita facile
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la pasta pistacchio e gamberi

  • 300 gpasta (per me spaghetti)
  • 200 gpistacchi di Bronte DOP (oppure pasta di pistacchi salata)
  • Mezzacipolla rossa di Tropea
  • 500 ggamberetti
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • q.b.timo
  • q.b.sale
  • q.b.pepe

Come fare la Pasta al pistacchio e gamberi

  1. 1. Prendiamo i gamberetti ( possiamo utilizzare anche le mazzancolle ) e sgusciamoli, puliamoli e togliamo il budellino centrale. Mettiamoli da parte.

  2. 2. Tritiamo finemente i pistacchi aggiungendo 30 ml di olio evo ed un pizzico di sale e pepe. Se abbiamo preferito la pasta di pistacchi omettiamo questo passaggio.

  3. 3. Mettiamo a soffriggere in una padella la cipolla in un po’ di olio evo. Lasciamola dorare poi uniamo i gamberi e lasciamoli cuocere per 5 minuti mescolando sempre. Sfumiamo con il vino bianco bene.

  4. 4. Uniamo poi la pasta di pistacchi e mezzo bicchiere di acqua di cottura. Aggiustiamo di sale e pepe.

  5. 5. Intanto cuociamo la pasta. Io ho scelto gli spaghetti ma potete utilizzare anche della pasta corta. Scoliamola al dente e nella padella e mantechiamo per pochi secondi.

  6. 6. Serviamo e gustiamo.

Consigli Varianti e Conservazione

Per questa pasta il mio consiglio e’ quello di utilizzare i pistacchi originali di Bronte per avere una qualita’ ed un sapore in piu’ o comunque dei pistacchi tostati e salati buoni. In alternativa potete utilizzare la pasta di pistacchi di Bronte che facilmente si trova nei supermercati.

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.