Caponata di Zucca alla Siciliana la Ricetta di CONTORNO in padella gustoso facile e perfetto da realizzare in poco tempo, un piatto della tradizione da preparare per ogni occasione.
La caponata è in assoluto la preparazione tipica della cucina siciliana più conosciuta e più rifatta. Di solito la caponata di melanzane è quella maggiormente fatta, la ricetta è semplice e si puo’ applicare a qualsiasi altro tipo di verdura. La particolarità di questa ricetta siciliana è la salsa agrodolce che è il condimento utilizzato in quasi tutti i piatti a base di zucchero ed aceto e che rende speciali le ricette. Oggi faremo la caponata di zucca con tutti gli ingredienti tipici come l’ uvetta, i pinoli e le cipolle, resi gustosi dalla preparazione. Prima di andare alla ricetta del contorno guarda anche:
– Spaghetti con la mollica
– Polpette di Pane fritte
– Palline di mandorle

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gzucca
- 2cipolle rosse
- 2sedano
- 30 guva passa
- 40 gpinoli
- 30 gcapperi
- 100 gpassata di pomodori
- 200 golive verdi in salamoia
- 50 mlaceto di vino bianco
- 20 gzucchero
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.prezzemolo tritato
Strumenti
- 1 padella da 26 cm antiaderente
Come fare la caponata di zucca
1. Prendiamo la zucca e puliamola bene privandola della buccia e dei semi. Tagliamola in pezzetti dalle dimensioni uniformi, poi scaldiamo abbondante olio evo in una padella antiaderente e aggiungiamo poi la zucca.
Possiamo cuocerla a fuoco vivace in maniera tale da farla diventare soda e croccante oppure piu’ lentamente a fuoco medio e diventerà più tenera.
2. Sciogliere lo zucchero nell’ aceto aggiungendo 30 ml di acqua. Fatelo sciogliere bene. Affettiamo le cipolle finemente togliendo gli strati più duri ed uniamole in una padella insieme a dell’ olio evo, rosoliamole bene. Intanto mettiamo a bagno l’ uvetta coprendola di acqua per 10 minuti.
3. Aggiungiamo alle cipolle le olive tagliate a metà , i sedani tagliati piccoli,il prezzemolo tritato, l’ uvetta strizzata, i pinoli e la salsa di pomodoro. Lasciamo cuocere a fiamma bassa, salando, per 10 minuti e rifilando con acqua.
4. Sfumiamo con il condimento di aceto e zucchero. Aggiungiamo alla padella anche la zucca ammorbidita in padella e mescoliamo delicatamente fino a far amalgamare gli ingredienti.
5. Lasciamo cuocere 5 minuti poi serviamo e gustiamo.
6. La zucca in questo modo risulterà soda e croccante e perfettamente cotta all’ interno, aromatizzata al punto giusto!
Consigli Varianti e Conservazione
CONSIGLI : tagliate la zucca in pezzetti della stessa dimensione in modo tale da avere una cottura uniforme.
VARIANTI : la caponata potete prepararla con altri tipi di verdure come ad esempio patate, finocchi, zucchine ed altre.
CONSERVAZIONE : tenete la zucca in un contenitore chiuso in frigo si manterrà per 2 giorni perfettamente
Seguimi Su : Instagram QUI -> Rossella.Pane e Cioccolato
GRUPPO Facebook di Rossella…pane e Cioccolato QUI
PAGINA FACEBOOK del Blog PANE E CIOCCOLATO QUI
ISCRIVITI AL MIO CANALE YOU TUBE PER ALTRE VIDEORICETTE QUI
*All' interno dell'Articolo possono essere presenti Link Sponsorizzati
SE POSSO CUCINARLO IO....Puoi FARLO anche TU!😉