Biscotti al Cocco Croccanti facili e semplici, sani e genuini da farne scorte intere perché sono troppo buoni e tra gli ingredienti vi ho messo l’alternativa più leggera per realizzare la versione light. Per chi ama il cocco questi biscotti sono davvero perfetti, si preparano in una mescolata ed hanno un sapore unico, vi garantisco che al primo assaggio non ne vorrete più fare a meno. Insieme ai Pasticcini al Cocco questi rientrano tra i miei preferiti e spariscono sempre in un minuto appena sfornati. Potete pensare di realizzare un bel buffet dolce preparando anche i Pasticcini alle Mandorle e così accontenterete tutti e farete un figurone.
Ho reso un po’ golosi questi biscotti con l’aggiunta di un po’ di cioccolato al latte ma voi potete utilizzare anche quello fondente oppure quello bianco. Si conservano facilmente anche nei sacchetti del gelo e vedrete andranno a ruba.
Vediamo come fare i Biscotti al Cocco Croccanti vedrete li adorerete appena sfornati!
Ti Potrebbe Interessare anche…
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i Biscotti al Cocco Croccanti
- Energia 520,43 (Kcal)
- Carboidrati 39,56 (g) di cui Zuccheri 20,54 (g)
- Proteine 6,08 (g)
- Grassi 39,83 (g) di cui saturi 12,98 (g)di cui insaturi 2,53 (g)
- Fibre 0,86 (g)
- Sodio 18,54 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come fare i Biscotti al Cocco Croccanti
Prendiamo una ciotola e mettiamo all’interno la farina di cocco o cocco rape’ , aggiungiamo lo yogurt, la farina di mais, lo zucchero, la vaniglia e l’olio di cocco, cominciamo a mescolare tutto.
Otterremo un composto compatto, versiamolo su una teglia ed allarghiamolo quanto più possibile, per avere un effetto croccante l’impasto dovrà essere alto qualche millimetro. Inforniamolo a 200° statico per 25 minuti poi a 180° ventilato per 10 minuti, sforniamo, tagliamo subito in striscioline o forme varie a piacere l’impasto e lasciamolo raffreddare.
Sciogliamo il cioccolato al latte al microonde oppure a bagno maria e mettiamolo in una tasca da pasticcere che taglieremo all’estremità solo un pezzettino. Decoriamo i nostri biscotti, aggiungiamo una spolverata di cocco e lasciamo solidificare in frigo per 30 minuti. Una volta pronti serviamoli.
Consigli
Si conservano in dispensa per 3-4 giorni in contenitori chiusi.
Oltre al cocco potete realizzarli con le stesse quantità d’ingredienti anche con la farina di mandorle.
Dosi variate per porzioni