Arrosto Ripieno agli Spinaci o Rollè al forno un Secondo Piatto succoso e con la sua salsa densa di accompagnamento fatto in casa con tutte le indicazioni passo-passo e dettagliate a partire dalla carne da scegliere fino a come legarlo. Si tratta di un pezzo di carne di maiale, ma si può scegliere anche il vitello, farcito con spinaci e ricotta e poi servito con la sua crema densa rilasciata in cottura.
Questa ricetta di secondo piatto per le Feste è anche molto scenografico e bello da presentare in tavola. Appetitoso e gustoso questo Arrosto delizierà tutti e vedrete in caso di ospiti farete un figurone. Pensate d’inserire nel vostro Menù di Pasqua questa portata magari accompagnandola con delle Patate al Forno oppure delle Carote, un’ottima idea che si può preparare prima e scaldare al momento del servizio. La farcitura di questo arrosto di maiale è fatta con spinaci ma in realtà e se siamo in tema Pasqua si può realizzare con uova sode e prosciutto cotto da mettere all’interno. Il mio consiglio è quello di farvi sistemare dal macellaio il pezzo di carne e quindi farvelo tagliare come se fosse una fetta intera, dovrete quindi soltanto farcirlo ed arrotolarlo.
Non perdetevi le spiegazioni passo passo e tutti i trucchi per avere un secondo di carne succoso ed una cremina saporita e densa. La scelta della carne è varia, per quanto riguarda il maiale vi consiglio la lonza magra visto che verrà poi farcita mentre se si tratta di vitello potete optare per il carrè o filetto che si sposerà benissimo con la farcitura bella corposa. Vediamo come fare l’ Arrosto Ripieno vedrete si leccheranno i baffi!
Seguimi anche su Instagram QUI e su YouTube QUI per altri contenuti!
La Vostra Rossella!
Ti potrebbe interessare…

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di cottura1 Ora 20 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPasquaPrimavera, Autunno
Ingredienti per l’ Arrosto Ripieno
- Energia 368,94 (Kcal)
- Carboidrati 8,61 (g) di cui Zuccheri 0,99 (g)
- Proteine 45,26 (g)
- Grassi 15,73 (g) di cui saturi 5,59 (g)di cui insaturi 7,93 (g)
- Fibre 1,83 (g)
- Sodio 216,64 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Come fare l’ Arrosto Ripieno
Cominciamo dalla preparazione della farcitura, mettiamo gli spinaci in una padella calda insieme ad un pizzico di sale e ad un filo di olio. Lasciamo cuocere per 1-2 minuti poi mettiamoli da parte e lasciamoli raffreddare e strizziamoli. Mettiamoli su un tagliere e tritiamoli al coltello, mettiamoli in una ciotola insieme alla ricotta, il pangrattato, il parmigiano, il pepe e l’uovo, impastiamo tutto fino a creare un composto compatto.

Prendiamo la carne, mettiamola su pellicola trasparente, deve esser già tagliata in fetta unica, e mettiamo sopra la farcitura. Arrotoliamo aiutandoci con la pellicola trasparente e lasciamolo in freezer 20 minuti così la forma rimarrà perfetta e la carne sarà alla temperatura giusta per poi essere cotta. Intanto peliamo le patate e le carote, puliamo i cipollotti e tagliamo le verdure in pezzetti.
Quando la carne è pronta, prendiamola e leghiamola con 5-6 lacci di spago dopo averla tolta dalla pellicola trasparente. In una pentola capiente mettiamo il burro, un filo d’olio, lo spicchio d’aglio ed il rametto di rosmarino. Lasciamo insaporire poi togliamo tutti i sapori ed uniamo la carne, facciamola rosolare a fiamma media da tutte le parti. Uniamo le verdure tagliate e sfumiamo prima con il vino e poi uniamo anche l’acqua.
Chiudiamo la pentola con coperchio oppure con alluminio, inforniamo a 180° ventilato per 1 ora e mezza ma meno se il pezzo di carne è più piccolo tipo 1 kg. I tempi di cottura sono quelli ma se avete un termometro da cucina, infilzatelo all’interno della carne e la sua temperatura deve essere intorno ai 70°. Prendiamo l’arrosto ed avvolgiamolo in carta stagnola.
Filtriamo il brodo della carne e mettiamolo all’interno di un tegame, aggiungiamo l’amido mescolato ad un paio di cucchiai di acqua e portiamo a bollore facendo restringere il tutto per un paio di minuti. Prendiamo l’arrosto, togliamo i lacci di spago, tagliamolo in fette e serviamolo con le verdure al forno e la sua salsina. Vedrete si leccheranno i baffi tutti.
Consigli
Si conserva fino a 4-5 giorni e si può anche congelare.
È possibile prepararlo con ore di anticipo e poi riscaldarlo in fette nel suo stesso brodo.
Dosi variate per porzioni
