Arrosto in pentola a pressione una ricetta pronta nella meta’ del tempo e per un arrosto tenerissimo e succoso, perfetto per risparmiare tempo e denaro con le bollette, preparare un pranzo delle feste eccezionale e senza troppo stress. Amo cucinare l’arrosto perché e’ una ricetta che ti permette di avere il pranzo anche per il giorno dopo, uno di quei piatti che se avanza e’ ancora più buono il giorno dopo.
Oggi vi farò vedere come lo cucino io in poco tempo ed in modo facile, nella preparazione vi ho messo anche un passo-passo fotografico che vi consentirà di non perdervi nemmeno un passaggio della ricetta e quindi di riprodurlo in modo fedele. Quando si decide di fare l’arrosto si parte dalla scelta della carne e vi invito a guardare il mio articolo QUI su come fare l’arrosto partendo dalla scelta della carne! Per questa ricetta ho scelto un pezzo da 1,6 kg di carne di vitello, lo scamone che ha un bel bilanciamento tra magro e grasso e più il pezzo e grande più tenera e succosa sarà la carne. Ho realizzato una legatura semplice ma voi potete farvi legare il pezzo dal macellaio, preferisco non utilizzare la retina perche’ è troppo stretta. Per la salsina ho aggiunto le verdure di base del brodo quindi carote e cipolle e l’aromatizzazione è la classica al rosmarino. Un arrosto perfetto è dato anche dalla sua salsina cremosa ed in preparazione vi spiegherò come si ottiene. Vediamo come fare l’ arrosto in pentola a pressione vedrete che buono e la ricetta vi svoltera’ il modo di cucinare.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12 persone
- Metodo di cotturaPentola a pressione
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per l’ Arrosto in Pentola a pressione
- Energia 749,97 (Kcal)
- Carboidrati 2,89 (g) di cui Zuccheri 1,65 (g)
- Proteine 63,38 (g)
- Grassi 51,80 (g) di cui saturi 22,14 (g)di cui insaturi 22,42 (g)
- Fibre 0,14 (g)
- Sodio 879,96 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione dell’ Arrosto in pentola a pressione
Prendiamo il pezzo di carne ( che dovrà essere già pulito dal macellaio ) e mettiamo un rametto o due di rosmarino al centro. Con lo spago cominciamo a legarlo facendo una legatura semplice. Nella pentola a pressione mettiamo un po’ di olio ed il burro, lasciamolo sciogliere completamente senza farlo bruciare e poi uniamo la carne legata. Facciamo soffriggere il pezzo di carne da tutti i lati girandolo con due cucchiai di legno e senza mai bucarlo altrimenti i succhi fuoriusciranno e diventerà duro.
Tagliamo in fette grossolane la cipolla, le carote, la patata ed il sedano ed appena l’arrosto sarà ben sigillato aggiungiamo le verdure alla carne facendole rosolare bene. Sfumiamo con il vino bianco e copriamo con il brodo completamente la carne.
Chiudiamo la pentola a pressione e lasciamo cuocere a fornello alto finché la valvola non sibila. Quando sentiamo il fischio del vapore abbassiamo al minimo il fornello e lasciamo cuocere per circa 20 – 25 minuti in base alla grandezza del pezzo di carne. Quando saranno passati i minuti di cottura spegniamo il fornello, facciamo sfiatare la valvola stando attenti al getto di vapore e aspettiamo 10 minuti prima di aprire il coperchio.
Prendiamo il pezzo di carne e lasciamolo intiepidire poi togliamo il filo e tagliamolo in fettine adagiandole in una padella ampia. Frulliamo le verdure con il brodo e versiamone parte all’interno della padella. Il segreto della cremosita’ del brodo sta’ nell’aggiunta della patata. Una volta pronto scaldate qualche minuto, aggiustando anche di sale e pepe e servite.
CONSIGLI
Per questa ricetta potete utilizzare anche carne di maiale oppure di tacchino.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.