Pubblicità

Tiramisu con cantucci

Il tiramisù con cantucci è una versione più sfiziosa del classico tiramisù. La crema al mascarpone incontra il sapore inconfondibile dei cantucci alle mandorle abruzzesi (fatti in casa), il tutto guarnito con del cacao amaro. Un dolce al cucchiaio fresco e gustoso, da realizzare per delle occasioni speciali. In questo caso ho preferito realizzare delle coppe monoporzioni, ma potrai realizzare anche una vaschetta e servirlo a quadrati.

Guarda la raccolta Tiramisù – Ricette

Lo sapevi che il 21 marzo si festeggia il Tiramisu Day?

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Porzioni4Persone
Pubblicità

Ingredienti

q.b. cantucci
2 Uova
175 g Mascarpone
3 cucchiai Zucchero
200 ml Caffè
q.b. Cacao amaro in polvere
Pubblicità

Preparazione

Per realizzare il tiramisu con cantucci, separare i tuorli dagli albumi e montare a neve ben ferma questi ultimi. In una capiente ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso. Dopodiché aggiungere il mascarpone e amalgamarlo fino ad ottenere una crema omogenea.

Unire gli albumi montati, e con l’aiuto di un cucchiaio di legno, amalgamare con un movimento dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontare gli albumi.

Fare il caffè e versarlo in una ciotola per farlo intiepidire.

Pubblicità

Comporre le coppe seguendo questo ordine: bagnare i cantucci nel caffè e formare uno strato sul fondo delle coppe, poi aggiungere uno strato di crema, una spolverata di cacao amaro, poi un altro strato strato di cantucci e così via, fino a riempire tutte le coppe. Ultimare con il cacao amaro.

Riporre in frigo e servire all’occorrenza.

Se vuoi pastorizzare le uova

In un pentolino versa 20 grammi di acqua e 2 cucchiai di zucchero, mescola bene, metti sul fuoco e porta lo sciroppo a 121°. Se non hai il termometro, lo sciroppo sarà pronto quando in superficie si formeranno delle bollicine piccole e bianche. Metti i tuorli in una ciotola e aggiungi a filo lo sciroppo, continuando a montare fino al completo raffreddamento.

Pubblicità

In una ciotola monta l’albume. Nel frattempo in un pentolino versa 1 cucchiaio di zucchero e 16 grammi di acqua. Mescola bene, metti sul fuoco e porta lo sciroppo a 121°. Se non hai il termometro, lo sciroppo sarà pronto quando in superficie si formeranno delle bollicine piccole e bianche. Versa lo sciroppo a filo sopra l’albume e montare fino ad amalgamare per bene.

Una volta che le uova saranno pastorizzate potrai procedere alla realizzazione della crema, ovviamente omettendo le dosi dello zucchero che hai utilizzato per la pastorizzazione.

Se realizzi una mia ricetta condividila utilizzando l’hashtag #ricettedilibellula.

Pubblicità

Seguimi anche su Facebook per scoprire le nuove ricette e sul mio profilo Instagram o TikTok. E per vedere le video ricette iscriviti al canale YouTube!

Per ricevere gratis ogni settimana le nuove ricette sulla tua email, iscriviti alla Newsletter.

Se invece vuoi ricevere le ricette direttamente sul tuo telefono, iscriviti al canale Telegram.

Pubblicità

Iscriviti al mio gruppo Facebook!

Note


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.