Crostini con crema di peperoni, ricotta e acciughe

I crostini con crema di peperoni, ricotta e acciughe sono dei ricchi e sfiziosi finger food, perfetti per una cena o un aperitivo con gli amici. Realizzare questi crostini è facile e divertente: ho condito i crostini con una crema di peperoni arrostiti, della ricotta aromatizzata con origano ed erba cipollina e ho guarnito con delle acciughe sott’olio. Dal sapore deciso e irresistibili, questi crostini conquisteranno tutti a tavola!

Per altre sfiziose idee, guarda la raccolta Crostini e tartine

Crostini con crema di peperoni, ricotta e acciughe
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4 crostini

Ingredienti

  • 4 fettepane
  • 1peperone rosso
  • 2 cucchiainicapperi
  • q.b.basilico
  • 1 spicchioaglio
  • 50 gricotta
  • 1 ramettoorigano secco
  • 1 ciuffoerba cipollina
  • 8acciughe sott’olio
  • q.b.sale
  • q.b.olio extravergine d’oliva

Preparazione

  1. Per realizzare i crostini con crema di peperoni, ricotta e acciughe, lavare il peperone e posarlo sulla griglia già calda, puoi usare sia una griglia elettrica che cuocerlo sul carbone. Di tanto in tanto girarlo, sino a che la buccia non avrà un colore bruno, il tempo di cottura è di 10-15 minuti. Mettere il peperone cotto in una ciotola e farlo raffreddare.

  2. Dopodiché prendere il peperone e togliere tutta la pelle che verrà via con molta facilità. Con l’aiuto di un coltello togliere il picciolo e tagliare il peperone lungo un lato per aprirlo. Togliere i filamenti bianchi e tutti i semi che si trovano dentro al peperone, aiutandoti con le dita, oppure puoi passare il peperone velocemente sotto l’acqua fredda così da facilitare l’operazione.

  3. Tagliare il peperone a striscioline e metterlo nella ciotola del mixer. Unire l’aglio, i capperi e qualche fogliolina di basilico.

  4. Versare a filo dell’olio extravergine di oliva e frullare fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiustare di sale.

  5. In una ciotola versare la ricotta, salare e aggiungere dell’origano e della cipollina tritata. Con un cucchiaio mescolare per amalgamare gli ingredienti.

  6. Versare un filo di olio sulle fette di pane e tostarle sulla piastra calda; oppure rivestire la leccarda con carta forno, posizionare su di esse le fette di pane e metterle nel forno già caldo a 180° per 5 minuti, fino a doratura.

  7. Condire ciascun crostino con un cucchiaio di crema di peperoni e poi con un cucchiaio di ricotta.

  8. Su ciascun crostino poi adagiare due filetti di acciughe, e guarnire con dei capperi e foglioline di basilico.

  9. Servire e buon appetito!

  10. Crostini con crema di peperoni, ricotta e acciughe

    Se realizzi una mia ricetta condividila utilizzando l’hashtag #ricettedilibellula.

  11. Seguimi anche su Facebook per scoprire le nuove ricette e sul mio profilo Instagram o TikTok. E per vedere le video ricette iscriviti al canale YouTube!

  12. Per ricevere gratis ogni settimana le nuove ricette sulla tua email, iscriviti alla Newsletter.

  13. Se invece vuoi ricevere le ricette direttamente sul tuo telefono, iscriviti al canale Telegram.

  14. Iscriviti al mio gruppo Facebook!

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.