Rotolo di frittata con ricotta e mortadella, un piatto veloce e davvero gustoso, ottimo per un antipasto sfizioso, ma perfetto anche come secondo piatto, e accompagnato con una insalata è ideale come piatto unico, a pranzo o a cena, ricco e gustoso, si prepara in 5 minuti, direttamente in padella, o al forno senza frittura, basta usare una buona padella antiaderente, leggermente unta, con burro o olio di oliva, o semplicemente rivestita con carta forno, così come facciamo per la cottura in forno. Vediamo come preparare il rotolo di frittata con ricotta e mortadella, così lo prepariamo subito, io ne ho approfittato per prepararlo con la ricotta e la mortadella che mi era avanzata, quando vado a far la spesa mi piace prendere un po’ di ricotta fresca, quella buona, mista vaccina e di pecora, e un po’ di affettati, questa volta mi erano avanzate giusto 3 fette di mortadella, ed ecco l’idea di smaltire il tutto, ormai solo gli avanzi, con un rotolo di frittata buonissimo e veloce.
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 Persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Uova 4
-
Ricotta mista 200 g
-
Mortadella di Bologna 50 g
-
Granella di pistacchi 10-20 g
-
Olio di oliva (per ungere la padella) q.b.
-
Sale q.b.
-
Pepe nero q.b.
Preparazione
-
Prepariamo velocemente la frittata. Intanto che scaldiamo una padella larga, da 28-30 cm di diametro, con un goccio di olio di oliva, sbattiamo le uova in una ciotola.
Con un tovagliolo ungiamo bene la padella, è importante che la padella sia ben antiaderente, se è un po’ rovinata la frittata si attaccherebbe, ma possiamo rimediare usando un foglio di carta forno, o possiamo anche cuocere la frittata in forno, sempre su carta forno, basteranno pochi minuti a 190°c. Anche in padella sarà un attimo, dopo aver scaldato la padella, abbassiamo la fiamma, copriamo, e lasciamo addensare le uova. Mentre cuoce la frittata in padella aggiungiamo un po’ di sale e pepe nero, così non sprechiamo neanche un secondo.
-
Quando le uova saranno rapprese giriamo la fritta, possiamo usare un piatto o semplicemente ci aiutiamo con una paletta larga, e la giriamo, come quando prepariamo le frittelle, se abbiamo manualità tranquilli che la frittata non si spezza.
-
Cuociamo dall’altro lato per poco tempo, poi la disponiamo in un piatto e la farciamo, ancora calda, così la ricotta scaldandosi si spalma meglio. Spalmiamo la ricotta su tutta la superficie. Aggiungiamo poi la granella di pistacchi, e infine la mortadella, arrotoliamo e decoriamo con un po’ di granella di pistacchi.
-
Tagliamo a fette e serviamo, il rotolo di frittata con ricotta e mortadella può essere servito sia caldo, che freddo, perfetto in ogni periodo dell’anno, caldo d’inverno, fresco d’estate. Ottimo per uno sfizioso aperitivo, un antipasto, o per un pranzo o cena in famiglia, anche come piatto unico.
-
Guarda anche il rotolo di zucchine al salmone, il rotolo con le melanzane, il rotolo di zucchine con prosciutto, sono sicura che saranno di tuo gusto.
-
Se vuoi ricevere le mie ricette seguimi anche sui social, sulla pagina FACEBOOK, Pinterest e Instagram, ti ricordo che puoi lasciare un commento, qui o anche sui social, e se provi una mia ricetta inviami anche il tuo scatto, mi trovi anche su YouTube: Ornella Scofano Ricette che Passione.