Scarola alla napoletana in padella, un contorno delizioso e facile da preparare, senza bisogno di lessare pria la scarola, che con una cottura veloce resta croccante e conserva le sue proprietà. Per preparare la scarola alla napoletana ci servono un po’ di filetti di acciughe, uvetta, olive, capperi o pinoli, aglio e peperoncino. Prepararla è semplicissimo, fa un soffritto a fuoco dolce per far sciogliere le acciughe nell’olio caldo con gli altri ingredienti e poi si aggiunge la scarola lavata e tagliata, a crudo, basterà aggiungere la scarole grondante dopo il lavaggio, o aggiungere poca acqua per portarla a cottura, con coperchio, in pochi minuti. Allora vediamo come prepararla.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti Scarola alla napoletana in padella
Strumenti per preparare la scarola alla napoletana in padella
Passaggi preparazione scarola alla napoletana

Per prima cosa mettiamo a bagno i capperi sotto sale, per togliere un po’ di sale.



Laviamo accuratamente la scarola foglia per foglia nel lavello, togliamo le parti vecchie o rovinate. La tagliamo a pezzi piccoli in una ciotola.



Iniziamo a preparare il necessario, prepariamo uno spicchio d’aglio tritato finemente e mettiamo direttamente in una padella ampia. Lo stesso per il peperoncino. Aggiungiamo subito anche olive, uvetta, e poi anche i capperi sciacquati. A giungiamo i filetti di alici, io ne ho messi 4, e poco olio.



A fuoco basso iniziamo a rosolare gli ingredienti in padella, facciamo sciogliere le alici sott’olio nell’olio caldo e poi aggiungiamo la scarola, ben grondante di acqua, oppure aggiungiamo mezzo bicchiere d’acqua. Copriamo e a fuoco basso iniziamo a cuocere.




scarola alla napoletana
Diamo una mescolata ogni tanto in modo da cuocere la scarola uniformemente. In circa 10-15 minuti sarà pronto. Alla fine lasciamo asciugare se c’è troppa acqua, mettendo a fuoco alto senza coperchio. Io non ho messo sale, era già saporita così.

scarola alla napoletana
Dosi variate per porzioni
