Pubblicità

Cornetti di sfoglia al salmone antipasto delle feste

Cornetti di sfoglia al salmone affumicato per un aperitivo o un antipastino sfizioso per le feste. I cornettini salati di pasta sfoglia sono un’idea facile e veloce per portare in tavola qualcosa di sfizioso nelle occasioni speciali, ovviamente non solo a Natale, perfetti per un aperitivo con gli amici, si preparano velocemente vuoto, basta un rotolo di pasta sfoglia per 16 cornettini, e una volta sfornati si farciscono in 5 minuti. Per la farcitura ho scelto il salmone affumicato, l’avocado e la philadelphia che io preparo in casa, basta 1 solo ingrediente. Allora che dite li prepariamo ora i cornetti da aperitivo farciti al salmone affumicato, andiamo in cucina. Trovi questa ricetta anche nella raccolta antipasti di Natale.

ricetta cornetti salati al salmone affumicato
come preparare cornetti salati di pasta sfoglia farciti con salmone affumicato
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni16 pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàNataleTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per cornetti di sfoglia al salmone

1 rotolo di sfoglia
100 g salmone affumicato
100 formaggio da spalmare
1/2 avocado
semini
uovo o latte per spennellare
q.b. limone
q.b. pepe macinato

Strumenti per preparare i cornetti di foglia con salmone affumicato

1 Rotella
1 Pennello
1 Leccarda
1 Coltello
1 Piatto
1 Cucchiaino
Pubblicità

Passaggi preparazione cornetti di sfoglia al salmone affumicato

Iniziamo a mettere fuori dal frigo la pasta sfoglia. Poi accendiamo subito il forno in modalità statico a 180°C.

In una ciotolina sbattiamo un uovo, serve per lucidare i cornetti, in alternativa si può usare latte, è necessario usare qualcosa, meglio comunque l’uovo, in modo da far attaccare meglio i semini in superficie.

Pubblicità

Prendiamo la sfoglia, la srotoliamo, la dividiamo a metà con una rotella e poi ancora a metà, proseguiamo a ricavare 16 spicchi.

Iniziamo ad arrotolare ogni spicchio, dalla parte larga fino alla punta, ricaviamo così dei piccoli cornetti di pasta sfoglia.

Pubblicità

Posiamo mano a mano i cornetti pronti sulla leccarda rivestita con carta forno.

Spennelliamo con l’uovo e copriamo con i semini. Cuociamo in forno caldo statico a 180°c per circa 25 minuti, fino a che non sono gonfi e dorati, gli ultimi minuti di cottura prestiamo attenzione. Sforniamo, togliamo dalla leccarda e lasciamo raffreddare.

Pubblicità

Tagliamo i cornetti a metà e iniziamo a farcire con la philadelphia condita con del pepe macinato fresco, mettendone un po’ sia alla base che al coperchio della chiusura, così staranno ben fermi.

Aggiungiamo l’avocado pretrattato con succo di limone, una volta pelato e tagliato a fette sottili, così non annerisce, e non si ossida a contatto con l’aria.

Pubblicità

Infine aggiungiamo dei filetti di salmone affumicato, anche questi possiamo condirli a piacere con limone o lime e un po’ di pepe. Chiudiamo poi i cornetti poggiando sopra la parte tagliata del cornetto. Li mettiamo in un vassoio e li serviamo in breve tempo.

Questo sfizioso antipasto può essere preparato con un po’ di anticipo, si possono conservare in frigo qualche ora, ma vi consigli odi servirli non troppo freddi, quindi almeno mezz’ora prima di portarli in tavola li tagliamo dal frigo. Non li farciamo troppo prima in modo da avere dei cornetti fragranti, anche se non tendono ad ammorbidirsi, ma sicuramente così facendo la resa finale sarà perfetta.

Pubblicità

I cornetti si possono anche preparare il giorno prima e poi farcirli all’ultimo momento. Volendo preparare una farcitura più veloce si può creare una mousse di salmone, frullandolo con la philadelhpia, si può ridurre a crema anche l’avocado con succo di limone, ma vi consiglio di usarlo al momento di servire.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.