Pizza integrale, la ricetta perfetta per farla in casa, a lenta lievitazione con solo 1 g di lievito di birra fresco, o se preferisci con lievito madre qui la ricetta, ne bastano 50 g rinfrescato. Ottima la pizza integrale con ogni tipo di condimento ma troppo buona così con mortadella burrata e pesto di pistacchi. L’ho preparata in occasione del compleanno di mia nipote, da servire come aperitivo, è stata molto gradita, unica per profumo, solo le farine integrali infatti riescono a regalare un profumo e un sapore che nulla hanno a che vedere con una farina raffinata. Ottima bianca, o farcita con pomodoro, io la preparo spesso anche con spinaci e mozzarella, così mi sento meno in colpa quando mangio la pizza, mi piace troppo e non resisto, impasto ogni volta che ho 10 minuti.Prova anche il mio impasto per pizza ad alta idratazione.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno 16 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2 pizze per 2 persone
Impasto per pizza con farina integrale
- 250 gfarina integrale
- 150 gfarina 0
- 1 glievito di birra fresco
- 8 gsale
- 300 mlacqua tiepida
Per farcire
- 150 gmortadella
- 200 gburrata
- q.b.pesto di pistacchi
- q.b.granella di pistacchi
Strumenti
- Ciotola
- Teglia da 30 cm
- Spianatoia
Preparazione pizza integrale con mozzarella burrata e pesto di pistacchi
Prepariamo l’impasto per pizza, almeno 36-48 ore prima per una buona lievitazione e un lievitato leggero e digeribile, come una nuvola. Mettiamo in una ciotola capiente l’acqua tiepida con il lievito di birra fresco, e mescoliam ocon un cucchiaio. Aggiungiamo poca per volta la farina, e continuiamo a mescolare con il cucchiaio.
Prima di aggiungere la farina aggiungiamo il sale e continuaimo a meascolare con il cucchiaio. Quando rimane poca farina facciamo una pausa, di 5 minuti. Serve a dare elasticità all’impasto.
Riprendiamo a lavorare, aggiungiamo tutta la farina, lavoriamo ora a mano dato che l’impasto si fa più sodo. Lacvoriamo un paio di minuti su un paino leggermente infarinato, ad ottenere un panetto elastico. Mettiamo nella ciotola e lasciamo lievitare.
Lasciamo lievitare per 4-5 ore a temperatura ambiente, poi trasferiamo in frigo, e lasciamo lì l’impasto per 24-30 ore.
Togliamo l’impasto dal frigo, e lasciamo acclimatare a temperatura ambiente. Quando l’impasto è a temperatura ambiente, dopo qualche ora, lo trasferiamo su un piano infarinato. Deve essere ben lievitato.
Facciamo 2 giri di pieghe di rinforzo al nostro impasto, a distanza di pochi minuti. Per scoprire come far ele pieghe basta cliccare sulla scritta in evidenza.
Dividiamo l’impasto in 2 panetti. Lasciamo lievitare ancora 2-3 ore.
Quando i panetti sono lievitati, li stendiamo. Trasferiamo in 2 teglie unte con olio di oliva.
Cospargiamo la pizza solo con olio di oliva e cuociamo in forno caldo ventilato per 8-10 minuti a 250°c ventilato, anche 2 pizze per volta, a metà altezza del forno.
Possiamo farcire la pizza anche con passata e altri condimenti, i tempi di cottura in quel caso sono leggermente più lunghi, circa 12-15 minuti, i tempi variano di poco se inforniamo una sola pizza o 2.
Una volta cotta la nostra base completiamo la farcitura. Aggiungiamo a crudo pesto di pistacchi, mortadella e burrata intera al centro. Aggiungiamo ancora un po ‘di granella di pistacchi. Gustiamo calda, la nostra pizza integrale con mortadella burrata e pesto di pistacchio.