La mia pizza preferetia, la pizza 4 formaggi in teglia, più spessa rispetto ad una classica pizza napoletana, bella soffice e con bordo croccante. Una pizza con impasto ad alta idratazione, per una pizza facile da preparare e dal risultato garantito, anche se non siamo esperti con i lievitati. La cosa che forse vi stupirà è il piccolo quantitativo di lievito, 1 g, per una lievitazione in circa 8 ore al caldo, ma possiamo anche allungare i tempi a 24 ore a temperatura ambiente se non fa troppo caldo, altrimenti lasciamo per 12 ore in frigo, e altre 12 ore a temperatura ambiente, in questo caso la pizza risulta ancora più leggera e digeribile, una nuvola di bontà. Se mettiamo l’impasto in frigo, vi ricordo di lasciarlo almeno un paio di ore prima a temperatura ambiente, così da far attivare la lievitazione, poi mettiamo in frigo, e ci ricordiamo ti tirarlo fuori almeno 12 ore prima, in modo che lieviti bene a temperatura ambiente, o al caldo se necessario, se fa troppo freddo in casa. Se al contrario volete preparare una pizza più veloce ma allo stesso tempo leggera e digeribile potete usare un po’ di lievito in più, come per la pizza veloce in teglia, che ha avuto tra di voi un grande successo.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti pizza in teglia ai 4 formaggi
Impasto ad alta idratazione per pizza in teglia
Per farcire
Strumenti
strumenti per pizza in teglia ai 4 formaggi
Passaggi
Pizza in teglia ai 4 formaggi
1. Prepariamo prima di tutto l’impasto ad alta idratazione.
In una ciotola mettiamo l’acqua leggermente tiepida con 1 g di lievito di birra fresco, mescoliamo con un cucchiaio e lo sciogliamo. Aggiungiamo la farina, non tutta, e mescoliamo con un cucchiaio, ad ottenere un impasto elastico e morbido. Aggiungiamo a questo punto il sale e mescoliamo ancora. Aggiungiamo la farina restante, e mescoliamo fino ad incorporarla tutta. Lasciamo lievitare l’impasto in forno con la luce accesa e una tazza di acqua calda, per circa 8 ore d’inverno, d’estate mettiamo l’acqua calda all’inizio ma senza luce accesa. Se volete allungare la lievitazione si può lasciare 24 ore a temperatura ambiente d’inverno, intorno ai 18°c., o d’estate, dopo 2 ore dalla preparazione dell’impasto, lo mettiamo in frigo, poi dopo 10-12 ore mettiamo a temperatura ambiente fino al momento di preparare la pizza.
2. Mettiamo in teglia. Quando l’imapsto è lievitato, lo riprendiamo, lo allarghiamo a formare un rettangolo, su una spianatoia infarinata con semola. Lo mettiamo in teglia, antiaderente unta con olio di oliva, o rivestita con carta forno. Lasciamo riposare 10 minuti, poi allarghiamo bene fino ai bordi.
3. Farciamo la nostra pizza. Farciamo con la passata di pomodoro, mozzarella tagliata a cubetti, gorgonzola sbriciolato, fontina e provola affumicata a dadini, ma potete usare anche altri formaggi, quelli che vi piacciono di più, io mozzarella e gorgonzola li metto sempre, poi vario a seconda di cosa ho in frigo, ottima anche con ricotta, parmgiano, o stracchino.
4. Cottura pizza in teglia ai 4 formaggi. Cuociamo a metà forno, in forno caldo ventilato alla massima temperatura, fino a che non è ben cotta, a seconda del forno dai 13 ai 18 minuti.
Sforniamo e gustiamo, calda e filante la nostra buona pizza in teglia ai 4 formaggi.
Se vuoi ricevere le mie ricette seguimi anche sui social, sulla pagina FACEBOOK, Pinterest Telegram e Instagram, ti ricordo che puoi lasciare un commento, qui o anche sui social, e se provi una mia ricetta inviami anche il tuo scatto, mi trovi anche su YouTube: Ornella Scofano Ricette che Passione. Torna alla HOME.
Qui altre pizze deliziose
Dosi variate per porzioni