Focaccia stella di Natale con salmoneaffumicato, un’idea per gl iantipasti di Natale, un delizioso centrotavola tutto da mordere, ottima da sola la focaccia, anche per accompagnare salumi e formaggi, ma ottima farcita, come ho fatto io con salmone affumicato, non vi dico la bontà, ho chiamato mia nipote se voleva assaggiarla, ancora prima di provarla la mangiava con gli occhi, e subito mi ha chiesto un’altra fetta, e quando l’abbiamo assaggiata, un’esplosione di paicere. Non si tratta di una semplice focaccia, ma di una focaccia con impasto alle patate, per intenderci come la focaccia pugliese, solo che io non ho usato la semola, che si usa di solito per la fcaccia pugliese, per avere una focaccia ancora più saporita, e a parer mio più umida con semplice farina 0. Il risultato è meraviglioso, quindi non è che si debba fare solo per le feste, infatti io la faccio spesso, anche più bassa, e con forme diverse, questa volta ho voluto dare una forma a tema Natale, a stella, e ho pensato di farcire tutto lo stampo e farla così bella alta, tanto è sofficissima, umida al punto giusto ed è piacevole anche se così alta, e anche se viene lasciata vuota, con un sapore unico ed inimitabile. Vediamo come prepararla, sono sicura che non vedete l’ora di prepararla, a me hanno chiesto già di rifarla per Natale.

- CucinaItaliana
Ingredienti per focaccia stella di Natale
Strumenti
Passaggi
Preparazione focaccia stella di Natale alle patate con salmone affumicato

Prepariamo subito l’impasto.
Per prepararlo ci versono 200 g di patate lesse.
Le possiamo cuocere in 8 minuti al microonde avvolte nella pellicola, alla massima potenza, scegliendo patate non troppo grandi. Oppure possiamo bollirle, ideale con la buccia, per circa 30 minuti dal bollore. Le peliamo ancora calde e ancora calde le sciacciamo in una ciotola con uno schiacciapatate, qui il link per poterlo acquistare su amazon.

In una ciotola mettiamo la farina con le patate schiacciate, il lievito sciolto in parte dell’acqua, leggermente tiepida, o a temperatura ambiente. Iniziamo a mescolare, se serve aggiungiamo ancora poca acqua e continuaimo a lavorare, aggiungiamo ora anche i lsale, lontano dal lievito, e lavoriamo fino ad ottenere un impasto molbido, ma non troppo appiccicoso.
Lasciamo lievitare l’impasto in una zona calda, io nel forno con una tazza di acqua calda e luce accesa, per almeno 4 ore, possiamo anche far lievitare un po’ di più in ambiente meno caldo.

Ungiamo lo stampo con abbondante olio di oliva, io una tortiera in silicone 26 x 5 a forma di stella con 8 punte. Rovesciamo l’impasto leveitato nello stampo, ci ungiamo le mani con l’olio di oliva, e distribuiamo bene su tutto lo stampo. Lasciamo lievitare ancora al caldo per circa un’ora, fino a che l’impasto non sarà arrivato al bordo dello stampo.

A questo punto farciamo con olive verdi denocciolate, pomodorini tagliati a metà e schiacciati, spingendoli nella focaccia. Condiamo con origano, sale grosso e un misto di acqua e olio di oliva.
Cuociamo in forno ventilato a 250°c per circa 25 minuti, poi scendiamo a 220°c per altri 5-10 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare un po’ prima di servirla, io l’ho gustata fredda, deliziosa e sofficissima, anche il giorno dopo.

Per rendere più golosa la nostra focaccia stella di Natale e perfetta per le feste in arrivo possiamo farcirla. Io l’ho tagliata a metà e farcita con qualche cucchiaio di maionese spalmata, con lattuga icerbeg e salmone affumicato, e richiusa, davvero ottima. Buonissima così come antipasto sfizioso per le feste, anche un bel centrotavola da mangiare, ma vi assicuro così buona che è perfetta in ogni occasione, io la preparo anche quando vado a fare qualche gita fuori porta, o magari per uno spuntino in spiaggia d’estate.
Se vuoi ricevere le mie ricette seguimi anche sui social, sulla pagina FACEBOOK, Pinterest Telegram e Instagram, ti ricordo che puoi lasciare un commento, qui o anche sui social, e se provi una mia ricetta inviami anche il tuo scatto, mi trovi anche su YouTube: Ornella Scofano Ricette che Passione. Torna alla HOME.
Qui tante idee per gli antipasti di Natale.
Pagina con link di affiliazione.