Turdilli al vermut con vincotto di fichi o miele cotto di fichi ma si può usare anche miele comune. Sono dolci tradizional icalabresi, mi ricordo che quando ero piccola mia mamma metteva spesso il vermuto in questi dolcetti, ma si possono anche fare con latte,o altri liquori, come anice, strega, e ne esiste anche una versione più antica, senza uova, i turdilli calabresi al vino, preparati con farina, vino e olio, la ricetta qui turdilli calabresi al vino, simile come impasto ai tarallucci dolci al vino.
Anche questi si possono preparare senza uova, basta aumentare le dosi di vermut e olio di semi. Io li adoro sia con che senza uova, la differenza è veramente minima, forse quelli con uova leggermente più morbidi, ma poi passandoli nel vincotto di fichi o nel miele acquisicono quel gusto, e quella scioglievolezza che li rende unici, e consente di conservarli a lungo.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti turdilli al vermut
Strumenti
Passaggi turdilli al vermut


Mettiamo in una ampia ciotola la farina con lo zucchero, uova, vermut, olio di semi e il lievito, profumiamo con un po’ di scorza di arancia o limone. Lavoriamo ad ottenere un impasto morbido e omogeneo, non appiccicoso. Lasciamo riposare 10 minuti, giusto il tempo per organizzare il lavoro della fase successiva.
Su un piano infarinato lavoriamo un po’ di impasto per volta, in modo da ricavare dei cordoncini spessi quanto un pollice. Con un coltello tagliamo a pezzi di circa due dita.

Con un rigagnocchi diamo la forma rigata, basta spingere un pezzo di impasto per volta sullo stumento.

Friggiamo in olio caldo abbondante, fino a fare dorare da tutti i lati i nostri turdilli. Asciughiamo su carta appena sono ben cotti.

Una volta preparati tutti i turdilli non resta che glassarli con il vinocotto di fichi.
In una pentola ampia o in una ampia padella mettiamo parte del vincotto, lo scaldiamo a fuoco basso, e mettiamo metà dei turdilli, mescoliamo e facciamo coprire i turdilli con il vincotto. Ripetiamo con i turdilli restanti. Cospargiamo infine con dei confettini di zucchero colorati. Conserviamo in dispensa anche qualche settimana, se durano, i miei sono finiti dopo 2 giorni, sono troppo buoni.
Se vuoi ricevere le mie ricette seguimi anche sui social, sulla pagina FACEBOOK, Pinterest Telegram e Instagram, ti ricordo che puoi lasciare un commento, qui o anche sui social, e se provi una mia ricetta inviami anche il tuo scatto, mi trovi anche su YouTube: Ornella Scofano Ricette che Passione. Torna alla HOME.
