La verdura estiva è colorata e saporita, in questo periodo dell’anno l’orto ci regala le verdure più gradite e a volte ortaggi particolari o inusuali. Seguimi per scoprire tutte le verdure di stagione in estate, e per imparare le ricette più facili e veloci per preparare i tuoi cibi estivi, con cui stupire amici e familiari.
Che verdure ci sono in estate? Le più diffuse sono i cetrioli, le melanzane, i peperoni, i pomodori e le zucchine; mentre sparisce la verdura prettamente invernale e molta verdura primaverile.
Scopri anche la frutta di stagione estiva e la verdura mese per mese.
Perché mangiare le verdure di stagione? Mangiare la verdura di stagione ti garantisce la massima freschezza, il sapore ottimale, la maggior ricchezza di nutrienti e ti consente di risparmiare. Inoltre acquistare prodotti stagione, riduce il nostro impatto ambientale, supporta pratiche agricole locali e sostenibili. Ti ho convinto a mangiare cibi stagionali?

VERDURA ESTIVA
Sotto un elenco completo (in ordine alfabetico) ed esauriente della verdura di stagione coltivata nell’orto familiare, in campo, nei tunnel o nelle serre fredde.
Per trovare le ricette e i miei suggerimenti, clicca sul nome della verdura che vuoi cucinare.
Cliccare sul nome della singola verdura per scoprire le ricette
VERDURA ESTIVA
- AGLIO fresco (fino ad agosto)
- BIETOLA da costa (tutto l’anno)
- CAROSELLO barattiere (fino a settembre)
- CAROTE (tutto l’anno)
- CAVOLO CAPPUCCIO (tutto l’anno)
- CAVOLO RAPA (fino a luglio)
- CETRIOLI (fino a ottobre)
- CICORIA catalogna (tutto l’anno)
- CIPOLLA o cipolline (fino a settembre)
- CIPOLLOTTI (fino a settembre)
- ERBETTE
- FAGIOLI freschi (da luglio)
- FAGIOLINI (fino ottobre)
- FAVE (fino luglio)
- FINOCCHIO (da settembre)
- FIORI DI ZUCCA (fino ottobre)
- FRIGGITELLI (fino ottobre)
- FUNGHI coltivati (tutto l’anno)
- GOMBO okra (da giugno)
- INDIVIA RICCIA (tutto l’anno)
- LATTUGA (tutto l’anno)
- LEGUMI secchi (ceci, fagioli, lenticchie, lupini)
- MELANZANE (fino ottobre)
- PATATE novelle (fino ottobre)
- PEPERONCINI (fino ottobre)
- PEPERONI (fino ottobre)
- POMODORI (fino ottobre)
- RABARBARO (fino a luglio)
- RADICCHIO di Chioggia (quasi tutto l’anno)
- RADICCHIO rosso precoce di Treviso (giugno)
- RADICCHIO variegato di Castelfranco Veneto (da settembre)
- RAPE (tutto l’anno)
- RAVANELLI (fino a ottobre, tranne i mesi più caldi)
- RUCOLA (fino ottobre)
- SCAROLA (da settembre)
- SEDANO (fino a novembre)
- TACCOLE (fino ottobre)
- ZUCCHINE (fino a novembre)
Ricette con verdura estiva
VERDURA ESTIVA
Erbe aromatiche
Alloro, Aneto, Anice, Basilico, Cerfoglio, Coriandolo, Dragoncello, Elicrisio, Erba cipollina, Estragone, Lavanda, Levistico, Maggiorana, Melissa, Menta, Origano, Prezzemolo, Rosmarino, Salvia, Santolina, Santoreggia, Sedano, Stevia, Timo, Verbena.
VERDURA ESTIVA
Erbe spontanee
Alliaria, Borragine, Calendula, Crescione, Erigeron, Finocchietto, Iperico, Malva, Piantaggine, Portulaca, Sambuco, Salicornia.
VERDURA ESTIVA
Fiori selvatici
Borragine, Calendula, Camomilla, Fiori di frutta, Fiori di erbette commestibili, Fiori di finocchio, Fiori di ortaggi (cicoria, fragola, legumi, rosmarino), Malva, Rosa canina (o selvatica), Trifoglio rosa.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME